Cilento

Capaccio Paestum, parla il neo assessore Annalisa Gallo

"Onorata della nomina, lavorerò con impegno e tenacia"

Comunicato Stampa

14 Giugno 2018

«Sono onorata di aver ricevuto questa nomina e ringrazio il Sindaco Franco Palumbo per la fiducia riposta in me. Lascio un ruolo, quello di consigliere comunale, che è stato appassionante e motivante, ed intraprendo questo nuovo incarico con lo stesso spirito. Un ruolo di responsabilità, in un settore, quello del Sociale, importante ed impegnativo che risente in modo particolare dell’attuale situazione di disagio economico del nostro Paese. Ed è proprio questo che mi spinge a fare del mio meglio per operare a favore delle persone più fragili e bisognose». Sono le prime parole del neo assessore, Annalisa Gallo, che avrà la delega alle Politiche Sociali, Piano di Zona, Sanità e Farmacie Comunali.

«Ho potuto constatare già da consigliere con deleghe al Sociale che c’è molto da lavorare, – aggiunge l’assessore – ma credo che con l’impegno e la tenacia si possano raggiungere obiettivi importanti, come quello che è stato appena conseguito , ossia l’ammissione al finanziamento per la realizzazione del primo micro-nido a Capaccio Paestum».

«Ringrazio l’operato svolto dal generale Giuseppe Troncone e dalla dott.ssa Teresa Palmieri e faccio i miei auguri alla dott.ssa Antonietta Di Filippo per la nuova carica da vice. – conclude Annalisa Gallo – Insieme a tutta la squadra degli assessori e dei consiglieri continueremo a lavorare per il bene della Città di Capaccio Paestum».

Annalisa Gallo, 31 anni, laureata in Biologia con il massimo dei voti e specializzata in “Patologia Clinica”, ha ricoperto il ruolo di ricercatrice presso l’Istituto Superiore di Sanità a Roma e successivamente è stata coordinatrice territoriale presso Roma e Provincia, lavorando per un’azienda leader nel settore farmaceutico. Dopo tale percorso, ha deciso di ritornare nel territorio nativo, dedicandosi attivamente, sin dall’inizio della sua consiliatura, alle problematiche della sua Città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Carenza di professionisti sanitari, Pellegrino (IV): “Servono più corsi e sinergia pubblico-privato”

Non possiamo più permetterci di perdere tempo: è assolutamente necessario istituire nuovi corsi di laurea per le professioni sanitarie nelle Facoltà di Medicina della Campania

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Torna alla home