Attualità

Cilento: sei comuni ricorrono al Tar contro il Governo

Ritardi e riduzione degli stanziamenti

Luisa Monaco

13 Giugno 2018

I Comuni di Pollica, Centola, Ascea, Casal Velino, Montecorice e Ispani hanno presentato ricorso al Tar del Lazio contro il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministro del 7 marzo scorso avente ad oggetto il “Fondo di solidarietà comunale. Definizione e ripartizione delle risorse spettanti per l’anno 2018”.

Per il 2018 il fondo di solidarietà comunale è di 6.208.184.364,87 euro che con specifici criteri vengono ripartiti tra i Comuni. Quest’anno il decreto relativo al “Fondo di solidarietà comunale. Definizione e ripartizione delle risorse spettanti per l’anno 2018” è stato emanato in data 7 marzo 2018 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale un mese dopo, dunque con un ritardo di oltre cinque mesi rispetto al termine previsto dalla legge (secondo la quale va definito entro il 31 ottobre dell’anno precedente quello di riferimento) e, in ogni caso, oltre il termine ultimo per l’adozione della deliberazione del bilancio di previsione da parte dell’Ente locale.

Ciò ha determinato una penalizzazione per i comuni, già costretti a subire la drastica riduzione delle risorse a causa della spending review e di un saldo fortemente negativo tra quota IMU versata al fondo di solidarietà comunale e quella ricevuta in applicazione del meccanismo perequativo. Di qui la decisione di presentare ricorso innanzi al Tar del Lazio.

A rappresentare Pollica, Centola, Ascea, Casal Velino, Montecorice e Ispani in giudizio l’avvocato Demetrio Fenucci, con studio in Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home