Attualità

Cilento: nasce la Comunità del Cibo del Pomodoro giallo del Cilento

Ecco le caratteristiche

Luisa Monaco

13 Giugno 2018

Nasce la Comunità del Cibo del Pomodoro giallo del Cilento. Un risultato ottenuto grazie al lavoro della Condotta Slow Food Gelbison che ha effettuato un complesso lavoro di rivalutazione di questo prodotto, un tempo diffuso sul territorio. Si è così deciso di incrementarne di nuovo la produzione grazie alle aziende locali ed infine si è arrivati all’istituzione di questa nuova Comunità che coinvolge anche trasformatori, utilizzatori e artigiani produttori di oggetti da cucina in legno e terra cotta.

Le caratteristiche

“I frutti sono piccoli, globosi, di colore giallo-arancio, con una buccia molto spessa – fanno sapere da Slow Food – La polpa è più rossa ma poco succosa, di un sapore acidulo. Proprio per questo sapore un po’ particolare, i pomodori invernali gialli non sono apprezzatissimi e sono di scarso interesse commerciale. Un tempo, invece, venivano usati tantissimo, in modo particolare per l’acquasale o per l’insalata con le alici salate. Questi pomodori hanno il vantaggio di poter crescere quasi “a secco”, cioè senza essere annaffiati. Si sviluppano molto lentamente e vanno raccolti con l’intero ramo quando diventano gialli. Vanno poi appesi con dello spago in un luogo asciutto ed arieggiato dove si conservano molto a lungo, anche fino a 6 mesi”.

I soggetti aderenti

Referente della Comunità è Biagio Fedullo dell’Azienda agrituristica “I Moresani” di Casal Velino. Ecco tutti gli aderenti:

COGNOME NOME RUOLO
Di Polito Alessandro Produttore
Romito Alferio Produttore
Bertolini Annamaria Produttore
Soffritti Edmondo Produttore
Voria Giovanna Produttore
Di Gregorio Emilia Produttore
Di Bartolomeo Mario Produttore
Menza Paolo Produttore
De Iorio Pasquale Produttore
Cammarota Gigliola Produttore
Pepe

 

Rosa Ricercatore CREA-Ort
Di Matteo Angelo Produttore
Vassalluzzo Lorenzo Produttore
Coccoli Gianfranco Produttore
Feo Alessandro Ristoratore
Feo Alfonso Ristoratore
Radano Antonietta Produttore
Ripoli Antonio Ristoratore e produttore
Terminiello Antonio Produttore
Suscettibile Antonio Ristoratore
Cavallo Giovanni Produttore
Speranza Giovanni Produttore
Corrente Renato Produttore
Crescenzo Stefano Produttore e ristoratore
Colasanto Marco Agronomo
Pellegrino Antonio Referente Comunità del Cibo
D’Alessandro Francesco Agronomo
Niglio Assunta Referente progetto Pomodoro giallo e produttrice
Tarallo Pasquale Ristoratore
Feola Franza Ristoratore
Gorga Raffaela Ristoratore
Abbruzzese Ines Produttore
Troncone Bartolomeo Produttore
Antelmo Gerardo Produttore e giornalista
Franciulli Domenico Produttore
Pastore Giuseppe Produttore
Porro Danilo Produttore e ristoratore
Guariglia Costabile Produttore e ristoratore

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home