Attualità

Cilento: nasce la Comunità del Cibo del Pomodoro giallo del Cilento

Ecco le caratteristiche

Luisa Monaco

13 Giugno 2018

Nasce la Comunità del Cibo del Pomodoro giallo del Cilento. Un risultato ottenuto grazie al lavoro della Condotta Slow Food Gelbison che ha effettuato un complesso lavoro di rivalutazione di questo prodotto, un tempo diffuso sul territorio. Si è così deciso di incrementarne di nuovo la produzione grazie alle aziende locali ed infine si è arrivati all’istituzione di questa nuova Comunità che coinvolge anche trasformatori, utilizzatori e artigiani produttori di oggetti da cucina in legno e terra cotta.

Le caratteristiche

“I frutti sono piccoli, globosi, di colore giallo-arancio, con una buccia molto spessa – fanno sapere da Slow Food – La polpa è più rossa ma poco succosa, di un sapore acidulo. Proprio per questo sapore un po’ particolare, i pomodori invernali gialli non sono apprezzatissimi e sono di scarso interesse commerciale. Un tempo, invece, venivano usati tantissimo, in modo particolare per l’acquasale o per l’insalata con le alici salate. Questi pomodori hanno il vantaggio di poter crescere quasi “a secco”, cioè senza essere annaffiati. Si sviluppano molto lentamente e vanno raccolti con l’intero ramo quando diventano gialli. Vanno poi appesi con dello spago in un luogo asciutto ed arieggiato dove si conservano molto a lungo, anche fino a 6 mesi”.

I soggetti aderenti

Referente della Comunità è Biagio Fedullo dell’Azienda agrituristica “I Moresani” di Casal Velino. Ecco tutti gli aderenti:

COGNOME NOME RUOLO
Di Polito Alessandro Produttore
Romito Alferio Produttore
Bertolini Annamaria Produttore
Soffritti Edmondo Produttore
Voria Giovanna Produttore
Di Gregorio Emilia Produttore
Di Bartolomeo Mario Produttore
Menza Paolo Produttore
De Iorio Pasquale Produttore
Cammarota Gigliola Produttore
Pepe

 

Rosa Ricercatore CREA-Ort
Di Matteo Angelo Produttore
Vassalluzzo Lorenzo Produttore
Coccoli Gianfranco Produttore
Feo Alessandro Ristoratore
Feo Alfonso Ristoratore
Radano Antonietta Produttore
Ripoli Antonio Ristoratore e produttore
Terminiello Antonio Produttore
Suscettibile Antonio Ristoratore
Cavallo Giovanni Produttore
Speranza Giovanni Produttore
Corrente Renato Produttore
Crescenzo Stefano Produttore e ristoratore
Colasanto Marco Agronomo
Pellegrino Antonio Referente Comunità del Cibo
D’Alessandro Francesco Agronomo
Niglio Assunta Referente progetto Pomodoro giallo e produttrice
Tarallo Pasquale Ristoratore
Feola Franza Ristoratore
Gorga Raffaela Ristoratore
Abbruzzese Ines Produttore
Troncone Bartolomeo Produttore
Antelmo Gerardo Produttore e giornalista
Franciulli Domenico Produttore
Pastore Giuseppe Produttore
Porro Danilo Produttore e ristoratore
Guariglia Costabile Produttore e ristoratore

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home