Cilento

Cilento: il Vigna dei Russi 2013 di Tenuta Cobellis premiato come migliore aglianico del Sud

Trionfo per i vini di Tenuta Cobellis alla tredicesima edizione di Radici del Sud

Comunicato Stampa

13 Giugno 2018

Si è conclusa nel migliore dei modi la prima esperienza di Tenuta Cobellis a Radici del Sud, l’importante rassegna enologica che ogni anno dedica ampio spazio ai vitigni autoctoni del mezzogiorno d’Italia.

Sono stati ben tre, infatti, i premi che la casa vitivinicola di Vallo della Lucania , ha portato via dal Castello Normanno Svevo di Sannicandro di Bari (BA), luogo in cui si è svolta la manifestazione dal 5 all’11 giugno scorso.

La giuria, composta da bayers provenienti da Cina, Olanda, Regno Unito, USA, Canada, Danimarca, Polonia, Corea del Sud, Svezia, Svizzera, Austria e Belgio e da affermati giornalisti della stampa specializzata italiana ed internazionale, ha premiato nella categoria “Aglianico”, il Vigna dei Russi 2013 di Tenuta Cobellis con due importanti riconoscimenti e nella categoria “Gruppo Misto Vini Bianchi da Vitigni Autoctoni”, L’Eleanico Bianco Coda di Volpe 2017, prodotto sempre dalla stessa cantina cilentana, con un’altrettanto importante riconoscimento.

I Premi:

Categoria “Aglianico”

Aglianico Vigna dei Russi 2013 Tenuta Cobellis

  • Primo classificato nella sezione Wine Writers
  • Secondo classificato nella sezione Wine Buyers

Categoria “Gruppo Misto Vini Bianchi da Vitigni Autoctoni”

Eleanico Bianco Coda di Volpe 2017 Tenuta Cobellis

  • Secondo classificato nella sezione Wine Buyers

Per comprendere meglio l’importanza di tale affermazione nel variegato mondo dei vini autoctoni del Sud, va ricordato che alla manifestazione pugliese, giunta ormai alla sua XIII edizione, erano presenti più di 150 aziende vitivinicole provenienti da Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia.

In questo contesto, la sempre più apprezzata voglia di tipicità locali, provenienti da distretti territoriali ancora non troppo conosciuti e l’attenzione posta su quei vini che più di altri si distinguono per una spiccata vocazione artigianale, hanno sicuramente premiato l’attento e maniacale lavoro svolto in questi anni, sia in vigna che in cantina, dall’Azienda Tenuta Cobellis di Vallo della Lucania.

Per chi conosce bene questo settore, quella delineata dai premi di Radici del Sud è una piccola-grande rivoluzione, che sposta non di poco gli storici equilibri di sempre, quando a primeggiare sotto la voce Aglianico e altri vitigni autoctoni, erano sopratutto i vini provenienti da altre province della Campania o di altre regioni meridionali.

“E’ una soddisfazione enorme, non solo per i premi ricevuti, ma per tutto il comparto vitivinicolo cilentano, che in questi ultimi anni è cresciuto enormemente. In occasione di questo premio, vorrei rivolgere i nostri più sentiti complimenti a tutte le altre aziende che producono vini in Cilento, perché, insieme, stiamo facendo davvero un lavoro eccellente”, ha commentato così i premi ricevuti, Rosario Liguori, vero è proprio frontman dell’Azienda Tenuta Cobellis, a margine della cerimonia di premiazione svoltasi all’interno del meraviglioso Castello Normanno Svevo di Sannicandro di Bari.“Questo è sicuramente un successo che, oltre a ribadire ancora una volta gli straordinari livelli di eccellenza raggiunti negli ultimi anni da Tenuta Cobellis, ripaga ampiamente gli sforzi compiuti dalle tante persone che ogni giorno lavorano con noi, dedicandosi con passione, tenacia ed entusiasmo, alla cura dei nostri vigneti e dei nostri vini in cantina.”

Sulla stessa linea si è espresso anche il giornalista ed esperto di vini danase, Ole Udsen, che ha voluto complimentarsi con l’Azienda di Vallo della Lucania, lodandone la particolare capacità di saper custodire con cura e attenzione del dettaglio, l’incontaminata bellezza del paesaggio rurale cilentano, riuscendo poi, con rara sensibilità, a trasferire tutta l’essenza della terra e la sua ampia varietà dei sentori olfattivi, nei propri vini.

Quelli ricevuti da Tenuta Cobellis, sono tre premi che certamente contribuiscono ad acquisire maggiore consapevolezza nelle potenzialità espresse dalla nostra terra, come confermato ancora una volta da Rosario Liguri a fine serata:“Non abbiamo qualcosa in meno degli altri, semmai è vero il contrario. Il nostro territorio mette insieme caratteristiche di assoluta eccellenza, come il clima ideale, i terreni fertili, la biodiversità, la coesistenza armoniosa di correnti d’aria montana e marina, una cultura contadina millenaria, dei vitigni autoctoni dalla grande versatilità e una storia senza eguali, come ad esempio quella che da sempre ispira la filosofia aziendale di Tenuta Cobellis, legata imprescindibilmente al concetto di verità assoluta, espresso più volte nei testi della Scuola Eleatica di Parmenide e Zenone”.

Una verità assoluta, aggiungiamo noi, che in questo caso ha felicemente conquistato la mente, il cuore ed il palato, di oltre 35 addetti ai lavori presenti quest’anno nelle diverse giurie di Radici del Sud.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home