Attualità

Decennale della Madonna delle Grazie: i ringraziamenti del coro

Dieci anni di preparativi per raggiungere un grande risultato

Comunicato Stampa

11 Giugno 2018

Dieci anni fa iniziava il nostro cammino verso Maria. Sin dall’ora ci ha accompagnato il canto vissuto, sempre, come preghiera. Un cammino non privo di difficoltà, che ha richiesto abnegazione e sacrificio, passione e amore, verso chi ci ha guidati e sostenuti, avvolgendoci nel suo “amorevole” abbraccio.

Anno dopo anno, il nostro “canto”, da semplice “espressione sonora”, si è trasformato in uno strumento potente, per comunicare sentimenti di gioia e di dolore, per dare “voce a chi voce non ne aveva” e, soprattutto, per manifestare la nostra devozione verso la Madre Santa.

Con tenacia e determinazione i nostri maestri, Domenico e Giovanna Germanò, ci hanno dato gli input necessari per crescere e migliorare vocalmente, ci hanno insegnato ad utilizzare al meglio le nostre voci che oggi, dai primi semplici approcci, si sono trasformate in suoni che si fondono in un’unica armonia. A loro va’ la nostra riconoscenza, perché hanno reso possibile un sogno: la realizzazione di un coro un po’ fuori dagli schemi tradizionali, un coro che canta con competenza, che trasmettere tante emozioni! Grazie di cuore a loro e ad ogni singolo componente di questo meraviglioso coro: Cavaliere Marilena, Pandolfi Luisa, Barbato Monica, Scalone Iolanda, Momeli Vincenza, Nicoletti Filomena, Ametrano Caterina, Ametrano Lidia, Cammarano Lucia, Gusmano Anna, Infante Pasqualina, Salerno Carmela, Zeffinelli Anna, Falcone Anna, Cetrangolo Giuseppina, Merola Giuseppina, Cuneo Giulia, Delli Santi Antonella, Cammarosano Ester, Cammarosano Michele, Giovazzino Guerina, Giovazzino Olimpa, Giovazziono Annarita, Volpe Sabrina, Pappacena Gianclaudio, Radano Maria Teresa, D’Angelo Fausto, Stifano Carmelo, Stifano Rossella, Santolo Stefania, Santolo Domenico, Santolo Lidia, Romano Maria, Caputano Maria, Genovese Luciana, Chiorazzi Giovanna, Accarino Francesco, Rinaldi Pantaleo, Filpi Tonino, Giornado Assunta, Mautone Angelo, Ronca Riccardo, Di Caterina Giovanni, De Feo Gennaro.

Grazie al Maestro Pietro Pisano che per testi e parole immortali, ha composto musiche originali, belle, perfette per la messa dedicata alla nostra Madre Celeste, in occasione del Decennio. La messa solenne, per voci miste ed organo, è stata è intitolata “Maria, Piena di Grazia”, edizione “Kernel”. A tal proposito ringraziamo tutti i musicisti che prenderanno parte alla Messa: M° Giuseppe Lazzazzera (direttore coro), M° Alfreddo Marraffa (flauto traverso), M° Antonio Rufo (obue), M° Giovanni Napolitano (clarinetto), M° Antonello Capone (fagotto), M° Costantino Gigi (M°Organo), M° Jack Vellutino (basso).

Un particolare “GRAZIE” va a Don Aniello, che ci supporta in ogni situazione, che accoglie con entusiasmo ogni nostra proposta e ci ha dato la possibilità di rendere questo Decennio speciale, aiutandoci a lasciare un dono per le generazioni future. Grazie al comitato festa, al Diacono Gennaro Marciano, spalla importante per il coro, Giuseppina Oricchio, per la pazienza e la disponibilità che ci dimostra sempre.

Grazie a tutti coloro che ogni domenica ci testimoniano, con la loro presenza, l’affetto e il sostegno.

Buon decennio a tutti e

“A MARONNA V’ACCOMPAGNA!”

Lidia Ametrano

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Torna alla home