• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Addio sogni di gloria per l’Agropoli, il Castrovillari va in Serie D

A cura di Bruno Marinelli Pubblicato il 10 Giugno 2018
Condividi

Questa volta la giornata è decisiva in modo definitivo. Non ci saranno più esami di riparazione o prove d’appello: Castrovillari ed Agropoli si giocano, nella sfida di ritorno al ”Mimmo Rende”, l’accesso alla Serie D 2018-2019. Si riparte dall’ 1-1 dell’andata, dove si consumò davvero una beffa per gli uomini di Olivieri, quest’oggi privi di Hutsol e Lopetrone. Il tecnico viestese schiera il 4-3-3 di partenza: davanti a Spicuzza, torna dal 1′ De Foglio che riprende il suo posto di esterno basso a sinistra, con Giura e Pascuccio al centro della difesa e l’ex Sarnese Iommazzo a destra. Di Deo viene avanzato nel pacchetto dei tre mediani, con Santonicola e Guadagno, mentre Capozzoli è confermato titolare nel tridente offensivo formato dall’ex ischitano Maione e da Bozzi. Solo panchina per l’ex Vultur Natiello. Nel Castrovillari non ce la fa Canale, uscito malconcio dalla gara d’andata, posto da titolare per Rafael Monteiro, attaccante dalla doppia cittadinanza portoghese- brasiliana. Per il resto la formazione è quella di sette giorni fa con Andreoli in porta (l’ex Caputo si accomoda in panchina, così come il centrocampista Curcio, rientrato solo all’80’ domenica scorsa), con l’altro ex De Lucia in mediana ed Aaron Akrapovic sulla sinistra. In attacco posto da titolare per lo sgusciante De Simone ed il centravanti Catania, punta veronese alta 1 metro ed 85 centimetri. L’arbitro è il signor Diop di Treviglio, assistito da Centrone di Molfetta e Belsanti di Bari.

InfoCilento - Canale 79

PRIMO TEMPO:

Dopo un minuto e trenta l’Agropoli prova a farsi vedere dalle parti di Andreoli: traversone di Iommazzo e Di Deo prova a calciare dal limite, conclusione smorzata e nessun problema per l’estremo difensore locale. Al 10′ buon lancio dalla trequarti di Akrapovic, ma la conclusione acrobatica di Catania non crea grattacapi a Spicuzza. Come nella gara d’andata, le due formazioni si combattono a centrocampo, con diversi interventi rudi: al 20′, per uno di questi su Benincasa, viene ammonito Maione, 3′ minuti dopo il giallo tocca a Di Domenico che commette infrazione su Capozzoli. Al 27′ dopo una buona combinazione Benincasa- Monteiro-Benincasa, quest’ultimo lascia partire una sventagliata dal limite, ma Spicuzza con attenzione la alza in corner. Al 34′ conclusione ciabattata di De Simone, sugli sviluppi di un calcio di punizione. Molti errori anche in fase di costruzione da parte delle due formazioni. La prima frazione termina quindi senza ulteriori sussulti, dopo 1′ di recupero: gara bloccata, con leggero predominio territoriale della formazione calabrese. L’Agropoli deve sicuramente creare qualche occasione in più nella ripresa, se vuole accedere in D. Il punteggio di 0-0, maturato fino a questo momento, favorisce infatti la formazione del Pollino.

SECONDO TEMPO:

La ripresa inizia con gli stessi undici del primo tempo per entrambe le formazioni. All’8′ della ripresa si copre il mister di casa Ferraro: fuori Catania e dentro Musacco, mentre Caligiuri lascia il campo a Grosso. E’ proprio quest’ultimo a sfiorare il gol dopo appena un minuto dall’ingresso in campo, pallone destinato all’incrocio dei pali, ma è strepitoso Spicuzza a deviare in corner. Al 62′ Maione entra maldestramente in scivolata su De Simone, secondo giallo ed espulsione comminata dal signor Diop, un episiodio potenzialmente decisivo della partita: i delfini affrontano quindi gli ultimi minuti della gara in dieci. Prova ad inventarsi qualcosa Olivieri, inserendo al 65′ D’Attilio per Giura, tentando quindi di scuotere la squadra delfina, fino a questo momento quasi inesistente dalle parti di Andreoli. 5′ dopo Gullo subentra a De Foglio. Al 71′ arriva però, il gol rossonero: De Simone pescato in area, non si fa trovare impreparato e sul filo del fuorigioco beffa Spicuzza in diagonale. Olivieri al 75′ tenta il doppio cambio della disperazione: Bozzi e Santonicola escono, entrano Natiello ed Apicella. L’ex Potenza va a giocare nel ruolo di punta al fianco di Capozzoli. Al 76′ sugli sviluppi di un corner bravo a destreggiarsi Natiello, che impegna con una girata impegna Andreoli. Finalmente si rivedono i delfini. Ferraro, preoccupato da un possibile ritorno agropolese, manda  un centrocampista di manovra, Curcio, in campo a 10′ dal termine, gli lascia il posto De Simone, entra anche Sgueglia per Di Domenico. I delfini tentano il tutto per tutto inserendo Pietro Maione al posto di Guadagno, mentre il quarto uomo segnala 6 minuti di recupero. L’Agropoli prova a gettarsi in avanti con la forza della disperazione: al 95′ ultimo tentativo di Capozzoli su punizione, ma la sfera termina inesorabilmente sul fondo. La partita però, non cambia più, sino al fischio finale. Finisce una stagione veramente stregata per i cilentani. I delfini non riescono a centrare la promozione in quarta serie, dopo aver avuto l’occasione di farlo nell’ultima giornata di campionato (lì ci si mise il guardalinee di Virtus Avellino- Sorrento) e nello spareggio al Partenio contro il Sorrento, oltre che nella doppia sfida con il Castrovillari. Una stagione che si chiude con grande amarezza per i tifosi dell’Agropoli e che non meritava questo epilogo. Purtroppo, il calcio a volte è uno sport crudele.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.