Attualità

Sapri, muore per un male incurabile a 26 anni: destino fatale per Diouf Mbaie

Al via una raccolta fondi per consentire al giovane di essere seppellito in Senegal

Anna Maria Maiorano

9 Giugno 2018

Ospedale di Sapri

Era arrivato in Italia alla ricerca di un futuro e di una sistemazione, invece vi ha trovato la morte. Sfortunato protagonista di questa storia Diouf Mbaie, 26enne nato in Senegal e residente a Padula. A stroncare la sua giovane vita un male incurabile che non gli ha lasciato scampo.

Diouf era in Italia insieme al padre, lavoravano come venditori ambulanti, entrambi in possesso di regolare permesso di soggiorno. Un mese fa gli è stato diagnosticato un cancro ormai già in metastasi che non gli ha lasciato scampo. Ha trascorso gli ultimi giorni della sua vita all’ospedale dell’Immacolata di Sapri dove è deceduto nella notte.

La sua storia ha commosso la comunità saprese: “Era un ragazzo dolcissimo, è stato assistito con attenzione dal reparto di medicina, sostenuto dai volontari dell’AVO e dall’affetto infinito dal padre”. Il suo desiderio era di ritornare in Africa. Per questo il gruppo Sapri Democratica ha deciso di avviare una raccolta fondi per contribuire a realizzare l’ultimo desiderio di questo ragazzo.

Cchiunque voglia dare una mano può rivolgersi al referente dell’iniziativa, Gino Conticelli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Torna alla home