Attualità

Giornata mondiale dell’ambiente: Consac lancia una campagna di sensibilizzazione al consumo dell’acqua

Depliant informativi e borracce riutilizzabili e riciclabili agli studenti

Redazione Infocilento

6 Giugno 2018

Ieri, 5 giugno, si è celebrata la Giornata mondiale dell’Ambiente, istituita dall’Onu. Quest’anno è stata dedicata alla lotta alla plastica in mare

La plastica in mare è una delle maggiori emergenze ambientali al mondo. Ogni anno vengono riversati negli oceani 8 milioni di rifiuti plastici, soprattutto dai paesi emergenti di Asia, Africa ed America latina. Negli oceani si calcola che ci siano oggi 150 milioni di tonnellate di plastica. Se si va avanti di questo passo, nel 2050 la plastica nelle acque salate peserà più di tutti gli animali marini messi assieme.

Nel Mediterraneo, secondo Legambiente ci sono 58 rifiuti per ogni km quadrato, per il 96% di plastica. In Italia ogni 100 metri di spiaggia si trovano in media 620 rifiuti, all’80% di plastica.

Le celebrazioni principali della Giornata dell’Ambiente quest’anno saranno in India, uno dei paesi che inquinano di più.

Lo slogan sarà “Combatti l’inquinamento da plastica. Se non puoi riusarlo, rifiutalo”. L’intento è di stimolare proposte alternative alla plastica monouso, soprattutto con lo sviluppo di nuovi materiali. Ecco perché anche Consac ha voluto mobilitarsi, lanciando una campagna di sensibilizzazione finalizzata al consumo dell’acqua del rubinetto, attraverso la distribuzione nelle scuole di borracce riutilizzabili e riciclabili al posto delle bottigliette di acqua minerale in PET.

L’iniziativa è rivolta soprattutto ai più giovani al fine di insegnargli l’utilizzo consapevole di questa preziosa risorsa e, soprattutto, di sfatare alcuni luoghi comuni sull’acqua del rubinetto che si può bere senza alcun timore in quanto soggetta a costanti e rigorosi controlli che ne garantiscono qualità e salubrità. Oltre alla sicurezza ed al risparmio economico, motivo fondamentale per preferire l’acqua di rubinetto è il minore impatto ambientale perché in tal modo viene limitata la circolazione di plastica e di prodotti monouso il cui utilizzo indiscriminato, come noto, rappresenta una delle maggiori cause di inquinamento.

Per questo la società che gestisce la rete idrica nel comprensorio del Cilento e Vallo di Diano, per domani 7 giugno, durante la “Giornata del Fair Play”, distribuirà in omaggio a 250 alunni dell’Istituto Comprensivo Santa Croce di Sapri una borraccia in materiale riciclabile al 100% contenente acqua del rubinetto, accompagnata dal volumetto informativo “Amo l’acqua”, realizzati da Consac per promuovere un messaggio importante circa l’indispensabilità del riutilizzo per la conseguente diminuzione dei rifiuti attraverso l’adozione e la diffusione di buone pratiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Torna alla home