Attualità

Vallo della Lucania: deve essere sottoposta ad un intervento, ma la tac è guasta

Anziana allettata con lancinanti dolori: è polemica

Redazione Infocilento

5 Giugno 2018

VALLO DELLA LUCANIA. Non bastasse il problema dell’assenza di personale, proprio oggi segnalato nuovamente anche dai sindacati, presso l’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania bisogna fare i conti anche con le condizioni delle strumentazioni.

Più volte negli ultimi mesi sono stati segnalati problemi alla Tac e il disagio in questa settimana si è ripetuto. A segnalare la questione la figlia di una paziente ricoverata nel reparto di ortopedia. La donna, 81 anni, entrata in ospedale sabato 2 giugno tramite il pronto soccorso, doveva essere operata nella giornata di ieri per una frattura all’omero. La mattina dell’intervento, però, la brutta sorpresa: tutto rinviato poiché la tac è guasta e prima di poter operare la paziente risultava necessario sottoporla ad ulteriori esami.

“Il problema fondamentale di questo ospedale è che si avvale di una equipe medica davvero preparata e in alcuni casi personale eccellente, ma a cosa serve se non hanno i mezzi e i macchinari efficienti per garantire la sicurezza e la salute dei pazienti?”, denuncia la figlia dell’anziana che intanto è allettata e avverte lancinanti dolori.

L’Asl Salerno aveva previsto già nel gennaio scorso l’acquisto di tre nuove tac per circa 1 milione di euro. Una di queste (128 slice) era destinata proprio al nosocomio vallese ma fin ora non è ancora arrivata e gli operatori sanitari sono costretti ad utilizzare la vecchia apparecchiatura che va spesso incontro a guasti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home