Alburni

Cilento e Vallo di Diano: ecco tutti gli eventi musicali di giugno

Il programma

Redazione Infocilento

5 Giugno 2018

Concerto

Con l’approssimarsi dell’estate è tempo di eventi. Tanti quelli musicali che animeranno l’estate da qui a settembre. In programma manifestazioni, sagre e feste patronali che avranno la musica come filo conduttore.

Grazie a Massimo Stifano, “L’Acchiappavip”, ecco l’agenda dei principali appuntamenti che entrano nel vivo in occasione della festività di Sant’Antonio da Padova.

Per l’occasione, il 13 giugno, a Catona di Ascea sarà protagonista la musica popolare con i Tammorrasia. Spazio al sound degli anni ’70 e ’80 con Franco Simone in concerto nella frazione Angellara di Vallo della Lucania. Un appuntamento per i più giovani a Palinuro con il classico Falò di Sant’Antonio. Ospite della serata Jovine.

Due giorni dopo, il 15 giugno, a Scorzo di Sicignano degli Alburni c’è Teresa De Sio. Il 16, invece, Luisa Corna sarà ad Altavilla Silentina; a Montano Antilia c’è Mimmo Foresta, l’uomo delle mille voci.

Festa patronale il 16 giugno anche a Sapri: per San Vito Martire ospite della serata l’artista Paolo Meneguzzi. Una settimana dopo, il 24 giugno, ad Eredita per San Giovanni Battista arriva Fiordaliso; a Celle di Bulgheria c’è invece Kim, ex componente dei Cugini di Campagna mentre a Montesano sulla Marcellana, in piazza Gagliardi, Danilo Sacco.

Gli artisti locali Martino Adriani e Peppe Foresta chiuderanno gli eventi di giugno il giorno 30 a San Giovanni a Piro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home