Cilento

A Celle di Bulgheria vanno in scena i moti del Cilento

Domani sera gli Artisti Cilentani Associati si esibiranno per una delegazione di 80 bulgari

Barbara Maurano

5 Giugno 2018

Panorama di Celle Di Bulgheria

Mercoledì 6 Giugno, a Celle di Bulgheria, andrà in scena lo spettacolo “1828: La Rivolta del Cilento”, realizzato dagli Artisti Cilentani Associati.  Un appuntamento importante  voluto dall’Amministrazione Comunale di Celle di Bulgheria che, in questi giorni, ospita una delegazione di 80 Bulgari, tra cui il console e l’ambasciatore,  in virtù di un gemellaggio tra la Bulgaria e Celle di Bulgheria. Nell’800, infatti, prima dell’anno 1000, l’Eremo di Bulgheria fu interessato da un’emigrazione bulgara.

In occasione, perciò, dei 190 anni dalla rivolta del 1828 nel Cilento, l’Amministrazione ha pensato di omaggiare  la delegazione con una storia che immortala una vicenda importante del Risorgimento nel Cilento. Lo spettacolo è un musical con 12 canzoni inedite, composte dal Maestro Mauro Navarra e dal Maestro Angelo Loia, con  testi di Alina Di Polito e Simona  La Porta e regia di Alina Di Polito,  e ripercorre  le vicende del Canonico De Luca, dei fratelli Capozzoli delle famiglie Riccio e De Mattia, che, in nome della libertà, trovarono la morte per mano delle truppe Borboniche , guidate dallo spietato Maresciallo Francesco Saverio Del Carretto. È un atto unico di una durata di un’ora e venti che, domani sera, sarà presentato nello scenario del Centro Storico di Celle di Bulgheria. Lo spettacolo, scritto in italiano,  ha musiche con sonorità di  carattere etnico e cilentano. In onore della delegazione bulgara, parte dei testi verrà tradotta in bulgaro per permettere agli spettatori di comprenderne il significato. Il cast è composto da Giuseppe Brancato, Paolo Puglia, Gennaro Ciotola, Alina Di Polito, Simone La Porta ,Giovanna Navarra, Vincenzo Albano, Danilo Napoli e  Marco Mondì.

Si inaugura, così, la stagione estiva con uno spettacolo che, vista la valenza storica e la celebrazione di un importante  anniversario, si candida a diventare un appuntamento itinerante nei luoghi che hanno interessato la rivolta e hanno dato i natali ai protagonisti di una vicenda non raccontata dai libri di storia.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Torna alla home