Cilento

A Celle di Bulgheria vanno in scena i moti del Cilento

Domani sera gli Artisti Cilentani Associati si esibiranno per una delegazione di 80 bulgari

Barbara Maurano

5 Giugno 2018

Panorama di Celle Di Bulgheria

Mercoledì 6 Giugno, a Celle di Bulgheria, andrà in scena lo spettacolo “1828: La Rivolta del Cilento”, realizzato dagli Artisti Cilentani Associati.  Un appuntamento importante  voluto dall’Amministrazione Comunale di Celle di Bulgheria che, in questi giorni, ospita una delegazione di 80 Bulgari, tra cui il console e l’ambasciatore,  in virtù di un gemellaggio tra la Bulgaria e Celle di Bulgheria. Nell’800, infatti, prima dell’anno 1000, l’Eremo di Bulgheria fu interessato da un’emigrazione bulgara.

In occasione, perciò, dei 190 anni dalla rivolta del 1828 nel Cilento, l’Amministrazione ha pensato di omaggiare  la delegazione con una storia che immortala una vicenda importante del Risorgimento nel Cilento. Lo spettacolo è un musical con 12 canzoni inedite, composte dal Maestro Mauro Navarra e dal Maestro Angelo Loia, con  testi di Alina Di Polito e Simona  La Porta e regia di Alina Di Polito,  e ripercorre  le vicende del Canonico De Luca, dei fratelli Capozzoli delle famiglie Riccio e De Mattia, che, in nome della libertà, trovarono la morte per mano delle truppe Borboniche , guidate dallo spietato Maresciallo Francesco Saverio Del Carretto. È un atto unico di una durata di un’ora e venti che, domani sera, sarà presentato nello scenario del Centro Storico di Celle di Bulgheria. Lo spettacolo, scritto in italiano,  ha musiche con sonorità di  carattere etnico e cilentano. In onore della delegazione bulgara, parte dei testi verrà tradotta in bulgaro per permettere agli spettatori di comprenderne il significato. Il cast è composto da Giuseppe Brancato, Paolo Puglia, Gennaro Ciotola, Alina Di Polito, Simone La Porta ,Giovanna Navarra, Vincenzo Albano, Danilo Napoli e  Marco Mondì.

Si inaugura, così, la stagione estiva con uno spettacolo che, vista la valenza storica e la celebrazione di un importante  anniversario, si candida a diventare un appuntamento itinerante nei luoghi che hanno interessato la rivolta e hanno dato i natali ai protagonisti di una vicenda non raccontata dai libri di storia.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home