Si è svolto sabato a Marina di Camerota il Vela-day, evento che rientra nella programmazione del Comune di Camerota ‘La Cultura viene dal mare’. La giornata nazionale della vela, con iscrizione gratuita alla Federazione Italiana Vela, ha riscosso un grande successo. I piccoli atleti hanno raggiunto la base nautica ‘Regata delle Torri Saracene’ FIV, all’interno del Villaggio dell’Isola, per prendere parte alle attività. Ad aspettarli la crew di istruttori di ‘Cilento a Vela’, associazione del posto che da anni promuove la vela in Cilento.
Dopo la prima lezione di teoria, si sono svolte le attività in spiaggia, piccole derive a vela hanno colorato la splendida cornice della spiaggia Calanca, già affollata da tante persone. In pomeriggio si è passati ad una veleggiata in altura. I piccoli aspiranti velisti imbarcati sulla splendida imbarcazione Penelope, si sono alternati al timone e alle varie manovre. Molto soddisfatti il presidente Mario Muscari del Circolo Velico Regata Torri Saracene e il presidente Gennaro Attanasiodi Cilento a Vela. «La vela è uno sport ma anche uno stile di vita – ha dichiarato Attanasio – si crea squadra e con l’equipaggio si diventa una grande famiglia. Come sta succedendo a tutti noi ragazzi della Cilento a Vela. Spero che saranno tante persone del posto un domani a far crescere questa mentalità nel nostro bellissimo paese» conclude.
Sulla battigia i turisti hanno estratto gli smartphone dalle borse piene di ogni cosa e hanno seguito le lezioni scattando foto e, per i più esperti, mandando delle immagini in diretta sui social più frequentati, Instagram e Facebook. Le barche in giro nella baia hanno incuriosito un po’ tutti. Una giornata di sport, aggregazione ma anche di territorio, mare e tanto sole.
Potrebbe interessarti anche
Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli
Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo
La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo
“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl
Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento
L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)
Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV
La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento
Sequestrata una azienda, sigilli ad un’area di circa seimila metri quadrati
Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica
Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara
“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam
Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune
Capaccio Paestum, carenza di medici per l’estate. Paolino: “Stiamo cercando soluzioni”
Una situazione che accomuna tutta l’Asl Salerno, e non solo
Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale
L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile
Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”
“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini
All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri