Attualità

M5S “Aeroporto di Salerno, un fallimento da due milioni l’anno”

I consiglieri Saiello e Cammarano: “In Commissione trasparenza la giunta ci dica che progetto ha per lo scalo”

Comunicato Stampa

4 Giugno 2018

Aeroporto di Salerno

I consiglieri Saiello e Cammarano: “In Commissione trasparenza la giunta ci dica che progetto ha per lo scalo”

“Un fallimento chiamato Costa d’Amalfi. L’aeroporto di Pontecagnano continua a bruciare soldi dei contribuenti campani, con perdite che crescono vertiginosamente di anno in anno. L’ultimo triennio è emblematico di una gestione disastrosa dello scalo salernitano, che nel 2015 ha fatto registrare una perdita di esercizio pari a 1,8 milioni di euro, perdita che nel 2016 è lievitata a quota 2,2 milioni, fino a raggiungere i 2,8 milioni nel 2017. Cifre che fanno il paio con numeri da brividi. Secondo l’ultimo monitoraggio Enac, nel 2017 il Costa d’Amalfi ha registrato appena quattro aerei al giorno, tra charter, aero-taxi e aviazione generale, per un totale di 6.354 passeggeri, contro i 7mila passeggeri registrati nel 2016. Al 39esimo posto in Italia su 43 aeroporti, peggio di Salerno ci sono solo gli scali di Foggia, Taranto, Grosseto e Siena. Numeri di un fallimento che porta la firma di Vincenzo De Luca, il governatore che appena sei mesi fa vantava di aver recuperato una situazione irrimediabile”. E’ quanto denunciano il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello e il consigliere regionale Michele Cammarano.

“A dispetto degli annunci del governatore – sottolineano Saiello e Cammarano – visitando oggi lo scalo salernitano nulla è assolutamente cambiato. La settimana prossima, su nostra richiesta, in Commissione trasparenza chiederemo alla giunta come sia possibile per le tasche dei cittadini campani sostenere una struttura, senza passeggeri, che accumula perdite per circa 2 milioni l’anno, meta dei quali solo per il personale. Se è vero che, ad essere ottimisti, prima del 2020 nessun aereo di linea atterrerà a Pontecagnano causa rifacimento della pista, c’è necessità di capire quali siano i criteri di gestione in questa fase transitoria”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home