• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Smaltimento illecito di rifiuti, denunciato imprenditore

Aveva realizzato anche un deposito non autorizzato

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 2 Giugno 2018
Condividi

Territorio ancora sotto controllo da parte dei militari del Comando Stazione Carabinieri di Serre e delle Guardie Ambientali del Nucleo Provinciale Accademia Kronos di Salerno per prevenire e reprimere i reati ambientali. Una importante attività che pochi giorni fa ha permesso di accertare che il titolare di un’azienda zootecnica da tempo smaltiva illecitamente i reflui provenienti dalle vasche di stoccaggio del letame, direttamente sul terreno dove sotto forma di rigagnoli lentamente si infiltrava determinando l’inquinamento del suolo.

A seguito di tale iniziale attività i militari ed il personale tecnico del Nucleo Guardie Ambientali AK procedevano a verificare le modalità di gestione dei reflui provenienti dal lavaggio della sala mungitura accertando che parte di essi confluivano in una vasca e parte si disperdevano direttamente nella stessa area di stabulazione del bestiame. L’intervento che nell’ambito della Campagna Nazionale a tutela e salvaguardia dell’ambiente denominata “Io faccio la mia parte” ha consentito altresì di accertare che il titolare dell’azienda aveva consentito ad aziende compiacenti di smaltire all’interno del centro aziendale ingenti quantitativi di materiali bitumosi ed in particolare sfridi provenienti dalla scarificatura del manto stradale per poi distribuirli e spianarli all’interno della sua azienda. I militari dopo aver accertato tale illecita attività procedevano ad una accurata ispezione dell’area accertando altresì che il centro aziendale era interessato dalla presenza di altri rifiuti speciali non pericolosi depositati direttamente su suolo nudo ed in particolare materiali ferrosi arrugginiti, materiali plastici, pneumatici esausti, beni dismessi, etc. Al termine delle operazioni di ispezione, i militari ed il personale AK, dopo aver proceduto ad un accurato controllo dei documenti con particolare attenzione alla documentazione inerente la gestione dei rifiuti ed aver accertato che anche in questo caso, nonostante l’azienda fosse presente sul territorio da molti anni, non era in grado di dimostrare ne fornire in visione alcun documento utile a verificare secondo quali modalità avesse smaltito i contenitori delle sostanze acide (rifiuti speciali pericolosi), considerato il diffuso fenomeno di inquinamento presente in azienda, procedevano al sequestro dell’intero centro aziendale ed alla denuncia alla Autorità Giudiziaria dell’imprenditore agricolo per illecito smaltimento di rifiuti e realizzazione di un deposito incontrollato di rifiuti speciali non pericolosi.

TAG:alburniSerre
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

Torna la biennale d’arte contemporanea di Salerno: al centro IA vs creatività

Salerno si prepara ad accogliere la VI Edizione della Biennale d’Arte Contemporanea.
Dal…

Eboli, via Cupe resta al buio: disagi per raggiungere il concerto dei Negroamaro

Illuminazione pubblica completamente assente, zona lasciata al buio e interminabili file di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.