Attualità

Centro per l’impiego di Sala Consilina, battaglia giudiziaria con Teggiano per i canoni di locazione

Erminio Cioffi

2 Giugno 2018

Sala Consilina – L’amministrazione del comune capofila del Vallo di Diano porta in tribunale il Comune di Teggiano per poter ottenere il pagamento delle quote arretrate dei canoni di locazione per gli uffici del Centro per l’impiego che si trova in via Matteotti. Michele Di Candia, sindaco della Città Museo del Vallo di Diano si è visto recapitare un atto di citazione del Comune di Sala Consilina con il quale il sindaco Francesco Cavallone cita il suo collega Michele Di Candia, in qualità di rappresentante legale del Comune a comparire dinanzi al Tribunale di Lagonegro all’udienza che si terrà il prossimo 11 giugno, per il mancato pagamento dell’importo di € 16.186 oltre agli interessi di mora ed alle spese legali. Il Comune di Teggiano ritiene che la cifra richiesta si superiore a quella che reale e per questo motivo con una delibera di Giunta ha dato mandato all’avvocato Cinzia Morello per presentare opposizione al decreto ingiuntivo. I rapporti tra i due Comuni continuano a non essere affatto sereni, visto che delle scaramucce c’erano già state circa due settimane fa in occasione delle elezioni dei componenti del Consorzio Sociale che dovrà occuparsi della gestione del Piano di Zona S10. In quella circostanza Teggiano non ha avuto alcun rappresentante eletto nel consiglio di amministrazione del Consorzio. “Teggiano – aveva dichiarato il primo cittadino Di Candia – che è uno dei comuni più importanti del comprensorio ha tutto il diritto di far parte di questo Consiglio. E’ anomalo che Sala ne faccia parte e Teggiano no”. Lo scontro tra i due comuni approda in un’aula di tribunale per una vicenda sulla quale Di Candia intende fare chiarezza. “La vicenda ha inizio diversi anni fa – spiega il sindaco di Teggiano – quando una legge regionale aveva disposto che ci fosse un unico centro per l’impiego e Sala Consilina, con prepotenza, invece di chiedere se gli altri comuni avevano disponibilità dei locali, decise autonomamente di prendere in locazione dei locali con un canone che allora era di circa 50 milioni delle vecchie lire all’anno. Non esiste un protocollo di intesa con gli altri comuni, i calcoli sugli abitanti dei comuni per determinare le quote risalgono a quando è stato sottoscritto il contratto. Io ritengo che la cifra richiesta sia da rivedere al ribasso e per questo ho deciso di resistere in giudizio”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno in cima alla classifica nazionale per l’addizionale Irpef

Salerno è il capoluogo più oneroso per l'addizionale Irpef, con 1.468 euro per redditi di 40mila. La Uil rivela il peso del Patto Salva Città

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home