Sala Consilina – L’amministrazione del comune capofila del Vallo di Diano porta in tribunale il Comune di Teggiano per poter ottenere il pagamento delle quote arretrate dei canoni di locazione per gli uffici del Centro per l’impiego che si trova in via Matteotti. Michele Di Candia, sindaco della Città Museo del Vallo di Diano si è visto recapitare un atto di citazione del Comune di Sala Consilina con il quale il sindaco Francesco Cavallone cita il suo collega Michele Di Candia, in qualità di rappresentante legale del Comune a comparire dinanzi al Tribunale di Lagonegro all’udienza che si terrà il prossimo 11 giugno, per il mancato pagamento dell’importo di € 16.186 oltre agli interessi di mora ed alle spese legali. Il Comune di Teggiano ritiene che la cifra richiesta si superiore a quella che reale e per questo motivo con una delibera di Giunta ha dato mandato all’avvocato Cinzia Morello per presentare opposizione al decreto ingiuntivo. I rapporti tra i due Comuni continuano a non essere affatto sereni, visto che delle scaramucce c’erano già state circa due settimane fa in occasione delle elezioni dei componenti del Consorzio Sociale che dovrà occuparsi della gestione del Piano di Zona S10. In quella circostanza Teggiano non ha avuto alcun rappresentante eletto nel consiglio di amministrazione del Consorzio. “Teggiano – aveva dichiarato il primo cittadino Di Candia – che è uno dei comuni più importanti del comprensorio ha tutto il diritto di far parte di questo Consiglio. E’ anomalo che Sala ne faccia parte e Teggiano no”. Lo scontro tra i due comuni approda in un’aula di tribunale per una vicenda sulla quale Di Candia intende fare chiarezza. “La vicenda ha inizio diversi anni fa – spiega il sindaco di Teggiano – quando una legge regionale aveva disposto che ci fosse un unico centro per l’impiego e Sala Consilina, con prepotenza, invece di chiedere se gli altri comuni avevano disponibilità dei locali, decise autonomamente di prendere in locazione dei locali con un canone che allora era di circa 50 milioni delle vecchie lire all’anno. Non esiste un protocollo di intesa con gli altri comuni, i calcoli sugli abitanti dei comuni per determinare le quote risalgono a quando è stato sottoscritto il contratto. Io ritengo che la cifra richiesta sia da rivedere al ribasso e per questo ho deciso di resistere in giudizio”
Potrebbe interessarti anche
Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele
L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE
Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole
Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate
Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo
Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà
Orria: approvati due progetti utili alla collettività
I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.
A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare
Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.
Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale
Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.
Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare
Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota
Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile
L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative
Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne
Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva
Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito
Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato
Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento
Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi