• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

I prodotti cilentani in vetrina nell’est Europa

Protagonisti assoluti i comuni di Giungano e di Capaccio Paestum

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 1 Giugno 2018
Condividi

«È stata una grande vetrina per il nostro territorio e per i nostri prodotti. Confrontarsi su scenari internazionali e aprirsi verso nuovi mercati sono per noi, che rappresentiamo una piccola realtà, una speranza serie e concreta per il futuro soprattutto dei nostri giovani». Con questo parole il sindaco di Giungano, Giuseppe Orlotti, ha commentato il viaggio in Lituania di una delegazione comunale in occasione della “Litexpo-Agrobalt 2018”, una delle più importanti fiere dedicate all’agricoltura, svoltasi nei giorni scorsi nella capitale dello stato baltico. Il piccolo comune collinare è stata affiancato in quest’attività di promozione del territorio dal Comune di Capaccio Paestum, che rappresenta a tutti gli effetti la porta del Cilento e che con i suoi magici templi è un’icona mondiale del nostro territorio. «Solo lavorando in sinergia si possono ottenere risultati validi. – aggiunge il primo cittadino di Giungano – Se non superiamo gli steccati di campanilismo che spesso dividono le nostre comunità, diventerà ogni giorno proporsi e confrontarsi soprattutto con realtà molto più grandi. Ringraziamo per la collaborazione il Comune di Capaccio Paestume e siamo aperti a ogni tipo di collaborazione, così come abbiamo sempre fatto, anche con le altre realtà limitrofe perché l’unione fa la forza». A suggellare questo legame con il Paese baltico, che ha visto lo scorso marzo dei tour operator lituani visitare il Cilento, è stata anche la presenza del Primo Ministro della Lituania, Saulius Skvernelis, del ministro dell’Agricoltura lituano, Giedrius Surplys, e dell’ambasciatore italiano a Vilnius, Francesco Fransoni, oltre a una rappresentanza della Commissione Agricoltura della Comunità Europea. Presente, quindi, una delegazione del Comune di Giungano, con l’Assessore al Turismo del Comune di Giungano, Franco Russomando; dei presidente e vice presidente dell’Associazione ‘Cilentum Pizza’, Pietro Manganelli e Giuseppe Coppola.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:a tavola con infocilentocapacciocapaccio paestumCilentogiungano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ambulanza Eboli

Agropoli, anziano investito da un’auto in retromarcia

È successo questa mattina. Malore per la donna alla guida dell’automobile

Incidente Capaccio

Tragedia a Siena: giovane originario di Agropoli trovato senza vita nella sua abitazione

A ritrovare il corpo senza vita del ventitreenne è stata la sorella…

Mimmo Beneventano

Moriva oggi a Mimmo Beneventano, il medico nato a Petina che sfidò la camorra

Mimmo Beneventano venne assassinato il 7 novembre 1980 dai sicari di Raffaele…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.