Cilento

Cibo&Vino del Mediterraneo, appuntamento a Ceraso

L'iniziativa dal 2 al 3 giugno

Anais Di Stefano

31 Maggio 2018

Vino

Cosa si nasconde dietro un bicchiere di vino? Bevanda miracolosa sin dai tempi della Creazione, porta con sé il territorio, la tradizione, la storia, la filosofia, l’anima e la passione degli uomini intentdi a raccoglierne il frutto zuccherino. Ebbene, si potrà conoscere il suo mondo affascinante durante l’evento Cibo&Vino del Mediterraneo, che si terrà il 2 e il 3 giugno a Ceraso, nella splendida cornice di palazzo di Lorenzo.

La manifestazione, in collaborazione con FISAR (Federazione italiana, sommelier, albergatori, ristoratori), il Comune di Ceraso e l’associazione Cilento Terra mia, avrà per protagonisti i calici ed insieme ad essi degustazioni, assaggi, approfondimenti, enogastronomia, artigianato, opinioni attorno al vino. «Intendiamo, nei nostri incontri e degustazioni, sostenere la cultura del bere bene – spiega Augusto Notaroberto, appartenente alla Federazione italiana sommelier, nonché chef  ̶   date anche le antiche tradizioni vitivinicole. Una cultura, che seppure in evoluzione, desta ancora qualche incertezza nei nostri territori».

A partire dalle ore 18.00 di sabato 2, le cantine partecipanti  ̶  tra cui Albamarina, Carpineto, Cobellis, De Concilis, Case Bianche, Rotolo e tante altre ancora  ̶  esporranno i loro prodotti per degustazioni guidate. A seguire, la presentazione del libro ‘La genovese per la cipolla di Vatolla’. In serata, si darà il via ad un percorso parallelo Fiano Cilento – Fiano Avellino a cura del dr. Ag. Gerardo Perillo. Nella serata di Domenica 3, si procederà con un percorso di degustazione Formaggi a cura del prof. Roberto Rubino. Infine, degustazioni attraverso il percorso parallelo Aglianico Cilento – Aglianico del Vulture – Aglianico Irpinia, a cura del prof. Maurizio Paolillo. L’ingresso è gratuito e prevede, al costo di 7 euro, una tasca porta calice con quattro degustazioni di vini e food a scelta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home