Cilento

Fratelli d’Italia nelle piazze per il presidenzialismo: banchetti anche in Cilento

Iniziativa sabato e domenica

Comunicato Stampa

31 Maggio 2018

Fratelli d'Italia

Su direttiva dei vertici nazionali e del leader Giorgia Meloni, alla luce dell’attuale stallo governativo registratosi in Italia, il coordinamento provinciale del Partito, guidato da Imma Vietri e Ugo Tozzi, ha aderito alla campagna nazionale di Fratelli d’Italia a sostegno di una battaglia storica della Destra Nazionale e organizzato una raccolta firme a favore dell’elezione diretta del Capo dello Stato.

«Sabato e domenica saremo nelle piazze della provincia di Salerno con i portavoce cittadini, i dirigenti del Partito, Gioventù Nazionale e i leader territoriali l’On. Edmondo Cirielli, Questore della Camera dei Deputati e il Sen. Antonio Iannone, con i nostri gazebo per la raccolta firme per l’elezione diretta del Capo dello Stato perché, alla luce della complessa situazione politica ed istituzionale nazionale, è indispensabile rilanciare la battaglia della destra italiana per il presidenzialismo e per il rispetto della sovranità popolare – hanno dichiarato Imma Vietri e Ugo Tozzi –. La nostra leader Giorgia Meloni ha rilanciato con forza questa battaglia affinché, con l’elezione diretta del Presidente della Repubblica, le scelte fondamentali per la Nazione siano assunte nell’interesse esclusivo del popolo italiano. È una sfida cruciale per il futuro del Paese, in generale, e del Sud in particolare, ed è per questo che invitiamo i cittadini della provincia di Salerno ad una forte partecipazione».

Sabato 2 e domenica 3 giugno sarà dunque possibile sottoscrivere la petizione presso i banchetti allestiti nelle seguenti piazze della Provincia di Salerno:

  • Salerno, Piazza Valitutti – Sabato 2 giugno, ore 10.00-13.00 e alle ore 17.00-21.00| Domenica 3 giugno, ore 10.00-13.00 e alle ore 17.00-21.00
  • Cava de’ Tirreni, C.so Umberto I, n. 329 – Sabato 2 giugno, ore 10.00-13.00 e alle ore 17.00-21.00| Domenica 3 giugno, ore 10.00-13.00 e alle ore 17.00-21.00
  • Battipaglia, Piazza Aldo Moro – Sabato 2 giugno, ore 9.00-20.00 | Domenica 3 giugno, ore 9.00-13.00
  • Nocera Inferiore, Piazza Amendola – Sabato 2 giugno, ore 10.00-13.00 e ore 17.00-20.30
  • Angri, Piazza Doria – Domenica 3 giugno, ore 9.00-13.00
  • Sarno, Piazza Marconi – Sabato 2 giugno, ore 9.00-13.30 e ore 16.00-20.00 | Domenica 3 giugno, ore 9.00-13-30 e ore 16.00-20.00
  • Capaccio, Rotatoria Capaccio Scalo – Sabato 2 giugno, ore 10.00-13.00 e ore 17.00-21.00
  • Paestum, Centro – Domenica 3 giugno, ore 10.00-13.00 e ore 17.00-21.00
  • Montecorvino Rovella – Sabato 2 giugno, ore 18.00-20.00 (Piazza Caduti di Nassiriya) | Domenica 3 giugno, ore 10.00-13.00 (Piazza Belvedere)
  • Giffoni Valle Piana, Piazza Mercato – Domenica 3 giugno, ore 10.00-13.00
  • San Marzano sul Sarno – Sabato 2 giugno, ore 10.00-13.00
  • Castellabate, Via Largo Caduti del Mare – Sabato 2 e Domenica 3 giugno, ore 10.00-13.00 e ore 17.00-21.00
  • Vallo Della Lucania, Piazza Vittorio Emanuele – Sabato 2 giugno, ore 10.00-13.00 e ore 17.00-21.00
  • Contursi, Piazza Garibaldi – Domenica 3 giugno, ore 10.00-13.00
  • Baronissi, Villa Comunale – Sabato 2 giugno, ore 16.00-21.00 | Domenica 3 giugno, ore 9.00-13.00

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home