Cilento

Cultura, religione, sport e divertimento: a Camerota i turisti sanno cosa fare

Ecco il programma degli eventi estivi

Comunicato Stampa

31 Maggio 2018

Come per il 2017 l’Amministrazione Comunale ha voluto fortemente calendarizzare tutti gli eventi in programma per l’estate 2018 sul territorio comunale di Camerota. Il servizio, coordinato dal Consigliere delegato allo Spettacolo Manfredo D’Alessandro, è rivolto soprattutto ai turisti. Gli ospiti, che decideranno di trascorrere le proprie vacanze a Camerota, avranno infatti la possibilità, giorno per giorno, di decidere come trascorrere le serate dopo le lunghe giornate di mare.

Si parte forte a giugno. Dall’1 al 3, infatti, torna la kermesse che apre l’estate. Il Meeting del Mare ha di nuovo Camerota come Comune capofila. L’evento ideato e organizzato da don Gianni Citro, abbraccerà migliaia di giovani che assisteranno a tantissimi concerti, mostre, momenti culturali e di aggregazioni. I big di quest’anno sono Frah Quintale, Cosmo e Mellow Mood. Il nome del tema scelto dall’organizzazione è ‘Adesso’. Sempre il primo giugno parte la due settimane organizzata dall’Assessore alla Cultura Teresa Esposito, in collaborazione con le associazioni e le cooperative di gite in barca di Marina di Camerota. ‘La Cultura viene dal mare’ è un programma ricco di appuntamenti ed eventi di ogni genere.

Il 12 e 13 giugno a Camerota capoluogo si festeggia Sant’Antonio. Il 21 giugno a Licusati c’è la Festa della Musica Europea organizzata dalla Pro Loco e dal Mibact. Si prosegue a luglio con il saggio di danza dell’associazione ‘Dance is Life’ nelle serate dell’1 e del 2 luglio. Nel weekend del 7 luglio spazio ai solenni festeggiamenti in onore del Santo Patrono di Camerota, San Vincenzo Ferreri. Per l’occasione ingaggiato un big del panorama rapper italiano. Il nome resta ancora segreto.

Il 12, il 13 e il 14 luglio, torna a Marina di Camerota lo Zecchino d’Oro organizzato dall’associazione ‘Carpe Diem’. Il 15 e il 16 luglio, sempre a Marina, si festeggia la Madonna del Carmine. Il 20 e il 21 luglio alto momento di sport e tradizione a Camerota capoluogo, i quartieri si sfidano ai Giochi dei Rioni organizzati dall’associazione ’S.o.s Sorriso’. Dall’1 al 4 agosto Marina di Camerota festeggia il Santo Patrono Domenico. Il 5 agosto a Licusati la feste del Beato Don Giustino. Non c’è un attimo di tregua: il 6, il 20 e il 27 agosto il Camerota Festival nel suggestivo scenario del Castello Marchesale. Il 13 agosto a Marina la Notte delle Perseidi.

L’11 e il 12 agosto, a Licusati, la seconda edizione del Concorso di pittura estemporanea ‘Carmine Caputo’. Sempre il 12 agosto, a Baia Infreschi, la processione via mare in onore di San Lazzaro. Il 17 e il 18 agosto al teatro Kamaraton il Musical organizzato dall’associazione ‘La Meglio Gioventù’. Il 22 agosto la Festa della Madonnina a Lentiscosa. Sempre a Lentiscosa, dall’1 al 4 settembre, paese in festa per la Patrona Santa Rosalia.

L’estate non finisce ad agosto a Camerota. Il 5 settembre il porto si trasforma in un grande contenitore di cultura e gastronomia con la Festa del Mare e del Pescatore organizzata dall’Associazione Tuttinsieme. Dal 6 all’8 settembre la Solennità della Madonna di Coromoto, festa tipicamente Venezuelana in onore dei tanti emigrati in Sud America. Il 6, il 7 e l’8 settembre si festeggia Maria SS. Annunziata a Licusati. Mentre il 22 e il 23 settembre festa di San Pio a Marina di Camerota. Il 30 settembre si chiude con San Pantaleone a Camerota capoluogo.

Mentre Dal 14 giugno al 13 settembre, tutti i martedì e giovedì, a Marina di Camerota in piazza San Domenico, il Jazz&Blues: Pianobar Festival promosso dall’associazione commercianti piazza San Domenico e dal Comune di Camerota. Da giugno a settembre, tutti i mercoledì, a Camerota, i mercatini dell’artigianato locale.

«Le date e gli orari potrebbero subire variazioni e il calendario si arricchirà sicuramente di nuovi eventi e di altri appuntamenti che contribuiscono ad allargare l’offerta turistica del nostro Comune – dichiara Manfredo D’Alessandro, Consigliere con delega allo Spettacolo -. L’anno scorso ci siamo insediati a metà giugno e in un solo mese siamo riusciti a mettere insieme un calendario altrettanto allettante. Quest’anno abbiamo giocato d’anticipo e sono davvero soddisfatto di poter dare agli ospiti uno strumento così forbito e variegato. Ci tenevo a ringraziare le associazioni e le Parrocchie delle quattro frazioni che tanto si prodigano per la riuscita di tutti gli appuntamenti. Insieme si possono fare grandi cose».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home