Attualità

Il prossimo 3 Giugno 2018 apre il Parco Avventura di Casalbuono

Sarà possibile praticare percorsi acrobatici, dal ponte tibetano, al ponte di rete, alle liane e tanto altro ancora

Comunicato Stampa

30 Maggio 2018

Il Feudo del Monaco è un bene ambientale di proprietà comunale costituito da una superficie boscata, recintata, di circa 48 ettari all’interno della quale la Comunità Montana ha realizzato un rifugio, consegnandolo al Comune di Casalbuono. L’area e il relativo rifugio sono stati dati in gestione da parte del Comune, all’Associazione senza scopo di lucro Alta Quota Trekking. Nell’ambito di un progetto di valorizzazione denominato “Giovani per la gestione dei beni pubblici” emesso e cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio Dei Ministri Dipartimento per la Gioventù e Servizio Civile Nazionale, grazie al Comune di Casalbuono che ha finanziato il 10% del progetto (Gli Amministratori di maggioranza e minoranza hanno rinunciato alle loro indennità) e  all’Associazione Borghi Autentici d’Italia, è stato realizzato il PARCO AVVENTURA e il POLO DIDATTICO.

Cos’è?

Un polo didattico sportivo naturalistico, un parco avventura nonché vivaio sperimentale forestale, dove praticare attività didattiche e discipline e attività sportive, collegate sia ad aspetti educativi sia ad aspetti inerenti la sfera della socialità, del benessere psico fisico e del gioco.

Diversi i percorsi previsti per bambini, adolescenti, adulti e con diverse difficoltà.

  • Si va dalle travi oscillanti, al ponte cinese, dal ponte tibetano ai pendoli, dalle liane, alla zip line, dai cavi paralleli alla liana con carrucola, per altezze tra gli alberi che vanno dai 2 metri ai 10 metri. E’ stata realizzata anche una PARETE ARRAMPICATA in artificiale su due lati con altezza di 8 metri, riservata a persone di tutte le età opportunamente assistite dal personale impiegato al parco, Previsto anche il TREE CLIMBING, una arrampicata su albero con sistema UP2TREE fino a 12 metri di altezza, riservata a persone di tutte le età opportunamente assistite dal personale impiegato al parco.

Tutti coloro che scelgono di avventurarsi nei percorsi saranno assistiti da personale qualificato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home