Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Confesercenti provinciale soddisfatta per il collegamento via mare tra il Cilento e Isole Eolie

A cura di Omar Domingo Manganelli
Pubblicato il 30 Maggio 2018
Condividi
Porto di Sapri

Confesercenti provinciale di Salerno plaude alla iniziativa recentemente annunciata dal Comune di Sapri per la previsione di un veloce servizio di collegamento via mare con le Isole Eolie. “È un altro tassello importante per il Cilento ed Il Golfo di Policastro, – dichiara il presidente provinciale della Confesercenti di Salerno Raffaele Esposito -, che viene immediatamente dopo l’ufficializzazione delle fermate dell’alta velocità per alcune località del Parco Nazionale del Cilento e che va ad integrare una offerta turistica importante a vantaggio delle realtà economiche locali, siamo interessati costantemente alle dinamiche cittadine della nostra meravigliosa provincia e le politiche a sostegno dei territori suscitano sempre grande ammirazione ed interesse da parte nostra – prosegue il Presidente Esposito -. Ci auguriamo sempre la massima condivisione per quelle che sono le scelte di programmazione territoriale – conclude Esposito -, poiché sul golfo di Policastro abbiamo diverse aziende associate impegnate in ambito turistico”.

Il maggiore e migliore collegamento che dal trasporto su gomma si trasferisce ancora di più
alle vie del mare viene sottolineato dal responsabile provinciale di Assoturismo Donato Santimone,
che grazie all’impegno ed al lavoro in seno alla confesercenti Provinciale di Salerno, risulta
recentemente neo eletto membro di giunta nazionale di Assohotel. “Il miglioramento dei collegamenti con un maggiore rispetto ambientale può solo ulteriormente favorire le presenze a Sapri e più in generale nel golfo di Policastro”. Santimone si è poi soffermato sulla riunione tenuta dalla giunta nazionale di Assohotel, nella giornata di ieri, affermando che: “gli albergatori avranno nuovi problemi sulla prossima entrata in vigore della direttiva comunitaria 2015/2302 comunemente definita dei pacchetti turistici del prossimo 1° luglio, sul rinnovo del contratto del turismo, sulle nuove disposizioni sulla privacy e sui problemi del credito che mettono in difficoltà le piccole imprese indipendenti del settore alberghiero”.

È stato confermato inoltre, che nelle prossime settimane, prima della pausa estiva anche in provincia di Salerno, Assohotel Confesercenti organizzerà seminari di approfondimento su privacy e nuova direttiva comunitaria sui pacchetti turistici. Sulla stessa lunghezza d’onda il Presidente Cittadino di Sapri, Avv. Gina Molinaro: “plaudiamo
sempre alle politiche attive volte a favorire la crescita e lo sviluppo dei territori, i miei sinceri
ringraziamenti vanno al Sindaco Gentile per l’accordo sottoscritto nei giorni scorsi tra Trenitalia e Alicost che riduce le distanze tra il Nord ed il Sud della nostra penisola, il collegamento Milano-Sapri-Isole Eolie – conclude Molinaro -, apre nuovi scenari ed opportunità al turismo locale e dimostra quanto sia importante la cooperazione tra pubblico privato e associazioni”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.