Attualità

San Pietro al Tanagro: Comune cerca nuove location per i matrimoni

Le domande entro il 31 maggio

Filippo Di Pasquale

27 Maggio 2018

SAN PIETRO AL TANAGRO. Il Comune cerca nuovi luoghi dove poter officiare i matrimoni con riti civili. L’amministrazione comunale, ha pubblicato un avviso per la manifestazione di interesse alla concessione di locali siti in strutture ricettive di valenza estetica, culturale, storica, ambientale, artistica o turistica, ricadenti nel territorio comunale. Qui sarà istituito un separato ufficio di stato.

L’avviso riguarda sia locali al chiuso che all’aperto. I concessionari interessati ovvero i proprietari interessati, dovranno comunicare la loro disponibilità a riservare al rito nuziale una porzione /spazio di almeno 25 mq, per un tempo limitato non inferiore ad un’ora, in determinati giorni o periodi dell’anno, durante i quali in detto luogo non è consentita la fruizione da parte di altri soggetti.

La richiesta, da presentare entro il 31/05/2018, è valevole per almeno tre anni, ed è sottoposta ad approvazione
da parte della Giunta comunale. I soggetti si impegneranno alla sottoscrizione di un contratto di comodato d’uso gratuito con l’amministrazione comunale in relazione alla porzione di locale/spazio offerto da adibirsi a “Casa
Comunale” limitatamente alla funzione di celebrazione dei matrimoni con rito civile.

Coloro che intendono aderire devono presentare propria istanza secondo il modulo scaricabile dal sito
istituzionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Torna alla home