Attualità

Ascea: nuovo parcheggio a ridosso della stazione ferroviaria

L'Ente ha definito la locazione di un terreno

Carmela Di Marco

26 Maggio 2018

ASCEA. Il Comune ha preso in locazione un’area da destinare a parcheggio nei pressi della stazione ferroviaria. Ad annunciarlo il sindaco Pietro D’Angiolillo.

Nel marzo scorso l’Ente aveva dato mandato agli uffici di individuare un terreno da adibire a luogo per la sosta. Specialmente nel periodo estivo, infatti, ad Ascea Marina, in prossimità della Stazione Feroviaria e dell’area sottostante (ultimo tratto del Corso Elea, via della Stazione e via Oberdan), vi è una carenza di posti auto e si crea una notevole situazione di disagio per i cittadini ed i numerosi turisti. Di qui la decisione di provare a trovare una soluzione. Ora l’amministrazione comunale ha provveduto a locare il terreno posta di fronte la Fondazione Alario. “Aumentano i servizi e migliora la vivibilità del nostro paese”, commenta il primo cittadino Pietro D’Angiolillo.

Intanto il Comune ha acquisito le manifestazioni di interesse per l’individuazione di soggetti da consultare e invitare alla successiva procedura negoziata per l’affidamento del servizio di gestione della sosta nelle strisce blu (scadenza lo scorso 21 maggio).

La concessione riguarda le aree di sosta presenti sul territorio che dovranno essere gestite attraverso ausiliari della sosta. Nello specifico saranno dati in affidamento 24 stalli sul lungomare Ponente antistante Agresta, 36 sul Lungomare Ponente traversa Aldo Moro, 30 Lungomare Ponente antistante campo sportivo, 42 in via scuola Eleatica, 33 presso il parcheggio scuola elementare, 20 sul Lungomare Levante, 110 in località Petroso, Zona Alberelli, 240 località Scogliera Zona Sterrata, 60 località Scogliera ex strada Baia Tirrena, 80 ex area camper via Kennedy, 30 area camper campo sportivo, 10 via Zenone, 70 località Scogliera zona uliveto, per complessivi 785 stalli. Il valore complessivo è di 120mila euro; il canone a base d’asta è di 85mila euro. Nei prossimi giorni sarà stabilito a chi verrà affidato il servizio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Torna alla home