Attualità

Al via il concorso “Pollica in fiore”

I cittadini si sfideranno addobbando aree private e pubbliche

Luisa Monaco

26 Maggio 2018

POLLICA. Si chiama “Pollica in fiore” ed è il concorso ideato dall’amministrazione comunale, in collaborazione con la Pro Loco di Pollica, per rendere ancor più gradevole il territorio, questa volta grazie all’aiuto di privati.

Pollica in fiore”, infatti, darà l’opportunità a tutti i cittadini di sfidarsi, addobbando nel migliore dei modi negozi, balconi, finestre, aiuole o spazi pubblici. L’iniziativa ha preso il via ieri e proseguirà fino al prossimo 15 giugno; la partecipazione è gratuita.

Tre i temi:
TEMA 1. Balconi fioriti – Possono iscriversi: singoli cittadini o nuclei familiari che partecipano allestendo l’esterno visibile dei balconi, davanzali o particolari architettonici (archi, scalinate, ecc.) delle loro abitazioni con fiori e piante.
TEMA 2. Strade fiorite – Possono iscriversi: gli operatori commerciali del Comune di Pollica che intendono partecipare allestendo con composizioni verdi e/o floreali gli ingressi dei negozi, gli spazi espositivi e le aree antistanti, nel rispetto delle regole per l’accesso e la percorribilità dei marciapiedi o delle piazze.
TEMA 3. Aree fiorite – Possono iscriversi: gruppi formali (associazioni, comitati di quartiere, scuole, parrocchie, ecc.) o informali di cittadini che hanno adottato o intendono adottare delle aree pubbliche e su queste hanno realizzato o intendono realizzare degli spazi verdi e dei giardini a beneficio della comunità.

Per partecipare basta scaricare il modulo dal sito del Comune oppure ritirarlo presso l’ufficio turistico di Acciaroli e compilarlo.

Gli allestimenti saranno valutati tenendo conto della combinazione dei colori dei fiori; l’originalità della composizione; la sana e rigogliosa crescita di fiori e piante oggetto di concorso; l’inserimento del verde nel contesto architettonico.

Questi i premi:
TEMA 1 – BALCONE FIORITO Ai primi 3 classificati verranno consegnate targhe premio. Al primo classificato sarà consegnato un premio in danaro di Euro 100,00
Tema 2 – STRADA FIORITA Ai primi 3 classificati verranno consegnate targhe premio. Al primo classificato sarà consegnato un premio in danaro di Euro 200,00
Tema 3 – AREA FIORITA Ai primi 3 classificati verranno consegnate targhe premio. Al primo classificato sarà consegnato un premio in danaro di Euro 300,00
Premio speciale “Soci@l” Al primo classificato sarà consegnata una targa premio (vincerà chi otterrà più voti attraverso la pagina facebook del Comune di Pollica)
Premio speciale “Creatività” – Pro Loco Pollica Al primo classificato di ciascuna categoria sarà consegnata una targa premio da parte della Pro Loco Pollica

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home