Il Comune di Castellabate celebra la Festa della Repubblica con due appuntamenti legati alla memoria storica nazionale e locale. Si parte venerdì 1° giugno alle ore 18 in Piazza Matarazzo a Castellabate capoluogo con la manifestazione “Castellabate nella Prima Guerra Mondiale: uomini, vicende e musiche” e l’esibizione del Concerto Bandistico Santa Cecilia diretto dal Maestro Leo Capezzuto. L’appuntamento storico- musicale è curato dal Professor Gennaro Malzone con lo scopo di celebrare il centenario della Grande Guerra e il 170° anniversario della fondazione della Banda comunale di Castellabate (1848 – 2018). La mattina seguente, sabato 2 giugno alle ore 10, si terrà un raduno in Piazza Matarazzo a Santa Maria per la cerimonia della Festa della Repubblica, in concomitanza della parata militare presieduta a Roma presso l’Altare della Patria dal Capo dello Stato. Il corteo, alla presenza di autorità civili, militari, religiose e dall’Associazione Nazionale Marinai d’Italia (ANMI) Gruppo di Castellabate, sfilerà sul Corso Matarazzo e sosterà in piazza Lucia per l’alzabandiera, le allocuzioni e la deposizione della corona d’alloro al Monumento ai Caduti. «Nel settantaduesimo anniversario della nascita della Repubblica Italiana diamo risalto, come è doveroso, alle Forze Armate e rendiamo omaggio ai Caduti – dichiara il Sindaco Costabile Spinelli – quest’anno porremo anche l’accento sull’anniversario del Centenario della Grande Guerra con attenzione particolare alla storia locale».
Potrebbe interessarti anche
Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva
Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina
Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi
Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo
Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza
L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano
I sindaci cilentani chiedono di includere Capri tra le tratte del Metrò del Mare
Formalizzata richiesta alla Regione Campania
L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale
Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato
L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500
Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione
Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]
Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”
Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini
L'appuntamento è per domani, venerdì 11 luglio e sabato 12 luglio
Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena
Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve
Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito
Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino