Attualità

VIDEO | Agropoli: a bordo della Signora del Vento

Rafforzata collaborazione tra Comune e Istituto 'Caboto' di Gaeta

Comunicato Stampa

22 Maggio 2018

Rafforzata la collaborazione tra l’Amministrazione comunale di Agropoli e l’Istituto Nautico “Caboto” di Gaeta
Si è tenuta questa mattina, 22 maggio, a bordo del veliero “Signora del Vento”, ormeggiato in rada nel porto di Agropoli, un incontro istituzionale per rafforzare la collaborazione spontanea tra l’Istituto “Caboto” di Gaeta e la Città di Agropoli. Presenti: il Sindaco Adamo Coppola, il vicesindaco Elvira Serra, che ha organizzato l’evento e i componenti dell’Amministrazione comunale, la dirigente scolastica dell’Istituto Nautico laziale, Maria Rosaria Valente, la dirigente scolastica dell’I.I.S: “Vico-De Vivo” di Agropoli, Maria Teresa Pane, oltre agli alunni (a bordo erano i quattro con i migliori voti di tutte le classi quarte) dell’Istituto di Gaeta.

Ad aprire la conferenza stampa, il Sindaco Adamo Coppola: «E’ un vero piacere – ha detto il primo cittadino a nome di tutti i componenti dell’Amministrazione intervenuti – avervi qui oggi, ad Agropoli, siamo felici di poter portare avanti una collaborazione funzionale a fare del nostro porto il luogo di studio per i tanti ragazzi che hanno scelto di essere i capitani e i comandanti di domani. Un lavoro certamente difficile, duro, ma allo stesso tempo affascinante. Siamo a vostra disposizione per fare in modo che questa nostra collaborazione possa crescere e migliorarsi sempre di più nel tempo». La dirigente Maria Rosaria Valente ha evidenziato che «il veliero è stato donato attraverso un progetto dei laboratori territoriali per l’occupabilità, dalla Società M.Ar.Te. (Mare Aria Terra) della Uliveto e Rocchetta. Si è provveduto poi alla messa in sicurezza della Signora del Vento – ha precisato – che è diventata operativa dall’agosto 2017. Viene utilizzata, per progetti di alternanza scuola-lavoro, di questo ne siamo felici e onorati sia per i nostri alunni, ma anche per tutti gli altri studenti degli Istituti nautici: stanno infatti partecipando ai progetti, scuole di tutta Italia. Siamo aperti a qualsiasi collaborazione, quindi invitiamo anche gli alunni dell’Istituto “Vico-De Vivo” a prendere parte ad una esperienza unica, il prossimo anno scolastico. Ringraziamo – ha concluso – l’Amministrazione per tutto quanto fa per noi».

Spazio poi al comandante Matteo Marcello Grimaldi, che ha spiegato le peculiarità della Signora del Vento, che fu costruita nei cantieri polacchi e varata nel 1962. Nata per la pesca d’altura nei mari del nord, presenta una lunghezza di 85 metri e caratteristiche uniche di navigabilità. E’ intervenuto anche l’ammiraglio Franco Persenda, che ha sottolineato le ingenti spese sostenute dall’Istituto scolastico per la messa in sicurezza della nave e per la gestione, che avviene a cura di un’Azienda speciale. Un giovane studente ha concluso l’incontro spiegando l’esperienza importante e formativa dei laboratori compiuti a bordo del veliero, dove i discenti, ognuno con un proprio ruolo, si trovano a vivere concretamente la navigazione e la gestione della nave.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Torna alla home