Attualità

Piano di Zona S9: agevolazioni per studenti con disabilità

L’erogazione del contributo sarà calcolato su base chilometrica e alle risorse finanziarie disponibili.

Redazione Infocilento

22 Maggio 2018

Scuolabus

Il Piano di Zona S9 ha indetto l’Avviso Pubblico per l’acquisizione di richieste per contributi per trasporto scolastico agli studenti con disabilità che frequentano istituti scolastici secondari di secondo grado nei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale S9 ovvero Alfano, Camerota, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Celle di Bulgheria, Centola, Ispani, Morigerati, Roccagloriosa, Rofrano, Santa Marina, San Giovanni a Piro, Sapri, Torraca, Torre Orsaia, Tortorella e Vibonati. I contributi sono relativi all’anno scolastico 2017/2018 e per rette per convitti e semiconvitti presso istituti specializzati di ogni ordine e grado di studenti con disabilità sensoriali residenti nei Comuni del territorio di competenza del Piano Sociale di Zona Ambito S9 sempre per il medesino anno scolastico.

Sono destinatari dei fondi il trasporto scolastico gli studenti affetti da disabilità fisica, psichica e/o sensoriale, in possesso di idonea documentazione, frequentanti la scuola secondaria di II grado nei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale S9 o corsi di formazione professionale in diritto – dovere di istruzione e formazione. Destinatari dei contributi per rette di convitto o semiconvitto gli alunni disabili sensoriali che si trovino in condizioni tali da rendere l’intervento assistenziale necessario per sostenere il percorso educativo-formativo al fine di consentire il conseguimento del diploma o di una qualifica professionale, in modo da favorire un migliore inserimento sociale e lavorativo.

L’erogazione del contributo sarà calcolato su base chilometrica e alle risorse finanziarie disponibili, nonché in base alla certificazione sulla frequenza scolastica rilasciata dall’istituto in merito ai giorni di presenza secondo i seguenti parametri:
– Distanza residenza alunno-sede istituto scolastico da 0 a 4 chilometri € 1,00 per giorno di frequenza
– Distanza residenza alunno-sede istituto scolastico da 5 a 15 chilometri € 2,50 per giorno di frequenza
– Distanza residenza alunno-sede istituto scolastico oltre 15 chilometri € 4,00 per giorno di frequenza

Per le rette, invece, si farà riferimento al reddito Isee (inferiore a 10mila euro – 100%; tra 10mila e 15mila euro – 75%; tra 15mila e 30mila – 50%; oltre 30mila – 25%). Le domande andranno presentate entro il 22 giugno alle ore 12 presso il protocollo del Piano di Zona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home