Eventi

Persone con disabilità visiva e atleti disabili in visita alle Grotte di Pertosa e Auletta

Domenica 27 Maggio, seconda edizione di “Diversamente Speleo”

Comunicato Stampa

22 Maggio 2018

Grotte Pertosa Auletta

Il Gruppo Speleologico della sez. C.A.I. di Salerno, dopo il grande successo di partecipazione dell’edizione 2017, ritorna alle alle Grotte di Pertosa-Auletta, per replicare la manifestazione DIVERSAMENTE SPELEO. L’attenzione quest’anno sarà rivolta a persone con disabilità visiva, ma anche ad atleti disabili che praticano varie discipline sportive. In entrambi i casi si tratta di persone che hanno saputo combattere con i loro limiti e trarne forza per vivere la loro vita senza limitazioni. La manifestazione si intitolerà “IN ASCOLTO DEL SILENZIO” e sarà incentrata sul tentativo di dimostrare che la bellezza della natura è percepibile attraverso tutti i nostri sensi anche a costo di superare barriere a primo acchito insormontabili. Per tale motivo la grotta con il suo ambiente impervio, i suoi rumori, i suoi respiri riteniamo costituisca l’ambiente più idoneo per questo esperimento.

Programma
Domenica 27 maggio 2018 si parte alle 9,30, con la partecipazione di almeno venti persone diversamente abili, accompagnate da uno o due familiari, ciascuno dei quali avrà l’assistenza di due o più volontari speleologi, a seconda del grado di disabilità. La manifestazione durerà l’intera giornata e prevederà dopo l’escursione un momento di socializzazione tra tutti i partecipanti che terminerà con un pranzo offerto dall’organizzazione, grazie alla collaborazione del G.O.P.I. di Caggiano e degli sponsor che hanno contribuito con offerta di prodotti.

Nuove tabelle per i non vedenti

Grazie al generoso contributo della DE CLEMENTE Conserve Spa di Fisciano, nell’occasione saranno inaugurate delle tabelle di ausilio per i non vedenti che sono state realizzate con il patrocinio del C.A.I., sezione di Salerno e della FSC – Federazione Speleologica Campana e che saranno donate da tutti gli speleologi alla Fondazione MIdA e costituiranno presidio permanente in vari punti del tratto turistico delle grotte.

Una piattaforma mobile per le persone disabili

Le Grotte di Pertosa-Auletta, nei prossimi mesi, saranno accessibili per gran parte del percorso turistico e anche per il tratto in barca alle persone con disabilità motoria attraverso l’installazione di una piattaforma che consentirà la salita e la discesa dalla barca di persone in carrozzina, Inoltre si ricorda che sono state già eliminate delle scale per consentire la visita fino alla sala più grande delle grotte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Salerno ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi contro la violenza di genere

Le iniziative prenderanno il via domani dalle ore 20 e proseguiranno sabato e domenica dalle ore 18:30 negli spazi esterni della parrocchia di Maria Ss. del Rosario di Pompei a Mariconda

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Sant’Arsenio celebra Monsignor Spinillo con una targa sul Monte Carmelo, tra fede e devozione

La comunità ha voluto celebrare un momento speciale anche per un’altra ricorrenza importante: il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale di monsignor Spinillo

Verso la riapertura del ponte “Calabri”: sopralluogo a Caggiano per pianificare i lavori finali

I lavori in corso rappresentano un passo decisivo verso la riapertura dell’opera

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Torna alla home