Eventi

Persone con disabilità visiva e atleti disabili in visita alle Grotte di Pertosa e Auletta

Domenica 27 Maggio, seconda edizione di “Diversamente Speleo”

Comunicato Stampa

22 Maggio 2018

Grotte Pertosa Auletta

Il Gruppo Speleologico della sez. C.A.I. di Salerno, dopo il grande successo di partecipazione dell’edizione 2017, ritorna alle alle Grotte di Pertosa-Auletta, per replicare la manifestazione DIVERSAMENTE SPELEO. L’attenzione quest’anno sarà rivolta a persone con disabilità visiva, ma anche ad atleti disabili che praticano varie discipline sportive. In entrambi i casi si tratta di persone che hanno saputo combattere con i loro limiti e trarne forza per vivere la loro vita senza limitazioni. La manifestazione si intitolerà “IN ASCOLTO DEL SILENZIO” e sarà incentrata sul tentativo di dimostrare che la bellezza della natura è percepibile attraverso tutti i nostri sensi anche a costo di superare barriere a primo acchito insormontabili. Per tale motivo la grotta con il suo ambiente impervio, i suoi rumori, i suoi respiri riteniamo costituisca l’ambiente più idoneo per questo esperimento.

Programma
Domenica 27 maggio 2018 si parte alle 9,30, con la partecipazione di almeno venti persone diversamente abili, accompagnate da uno o due familiari, ciascuno dei quali avrà l’assistenza di due o più volontari speleologi, a seconda del grado di disabilità. La manifestazione durerà l’intera giornata e prevederà dopo l’escursione un momento di socializzazione tra tutti i partecipanti che terminerà con un pranzo offerto dall’organizzazione, grazie alla collaborazione del G.O.P.I. di Caggiano e degli sponsor che hanno contribuito con offerta di prodotti.

Nuove tabelle per i non vedenti

Grazie al generoso contributo della DE CLEMENTE Conserve Spa di Fisciano, nell’occasione saranno inaugurate delle tabelle di ausilio per i non vedenti che sono state realizzate con il patrocinio del C.A.I., sezione di Salerno e della FSC – Federazione Speleologica Campana e che saranno donate da tutti gli speleologi alla Fondazione MIdA e costituiranno presidio permanente in vari punti del tratto turistico delle grotte.

Una piattaforma mobile per le persone disabili

Le Grotte di Pertosa-Auletta, nei prossimi mesi, saranno accessibili per gran parte del percorso turistico e anche per il tratto in barca alle persone con disabilità motoria attraverso l’installazione di una piattaforma che consentirà la salita e la discesa dalla barca di persone in carrozzina, Inoltre si ricorda che sono state già eliminate delle scale per consentire la visita fino alla sala più grande delle grotte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Padula: al via progetti per lo sviluppo turistico e la valorizzazione del patrimonio culturale

L’obiettivo è individuare un operatore qualificato, con esperienza nella gestione di progetti turistici

“Festa della cipolla” di Vatolla, al via la decima edizione: ospite speciale il conduttore Peppone Calabrese

Torna con un’edizione speciale, la decima, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cilentana: la “Festa della Cipolla di Vatolla”. Un viaggio tra sapori autentici, identità territoriale e cultura popolare che prenderà […]

Omignano Scalo, Musica e Passione: tutto pronto per il 17° Saggio dell’Accademia “M.G. Musica”

L'evento è in programma il 12 luglio alle ore 21:00 presso Piazza Sant'Antonio

Torna alla home