Attualità

La Banca Monte Pruno sale in cattedra

A Palermo, Fisciano e Sant’Arsenio

Comunicato Stampa

21 Maggio 2018

È stata una giornata ricca di spunti interessanti e di iniziative di grande rilievo quella vissuta ieri dalla Banca Monte Pruno.

Una presenza sul territorio che parte dalla Sicilia, passando per Fisciano e Sant’Arsenio.

Nella mattinata, infatti, primo appuntamento a Palermo, presso Palazzo dei Normanni, nella Sala Piersanti Matterella, Sede dell’Assemblea Regionale Siciliana, dove in un incontro coordinato da Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco, rispettivamente Presidente e Vice Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, è intervenuto, tra gli altri, anche il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese, all’interno della tre giorni dal titolo “Coloriamo la legalità”.

All’evento sono intervenuti l’Assessore all’Istruzione e Formazione della Regione Sicilia Roberto La Galla, il dott. Antonio Sabbatella, Dirigente Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il giornalista Rai Pino Nazio, la Dirigente Scolastica dell’Istituto “Ferrara” di Palermo Eliana Romano.

Un momento dal forte coinvolgimento emotivo, anche per la presenza di tanti giovani, che intensifica il lavoro del Direttore Generale Michele Albanese nel suo ruolo di Collaboratore di Presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale.

Sempre nella mattinata di lunedì 21 maggio, invece, presso l’Università degli Studi di Salerno a Fisciano, il Vice-Direttore Generale Cono Federico ha preso parte e relazionato durante la lezione speciale dedicata al Case Study: Banca Monte Pruno.

Difatti, nell’ambito del Master MEFIRM, Master in Economics Finance & Risk Management, è stata approfondita dagli studenti dell’ateneo salernitano l’ascesa dell’istituto di credito cooperativo studiando l’evoluzione, la crescita ed il modello Banca Monte Pruno.

Nel tardo pomeriggio, invece, è stata la volta di Sant’Arsenio, dove il Vice-Direttore Area Mercato Antonio Pandolfo ha portato il saluto della Banca Monte Pruno nella conferenza stampa di presentazione dell’evento Jamboree Interregionale Minibasket, alla presenza, altresì, del Vice-Presidente Federazione Italiana Pallacanestro Campania Pietro Pietro e del Responsabile Regionale Minibasket Enrico Gamberini.

La manifestazione sportiva, che ritorna nel Vallo di Diano dove 25 anni, è in programma il 26 maggio 2018 in Piazza Domenico Pica a Sant’Arsenio, dove sono attesi circa 400, e vede la collaborazione delle Commissioni Regionali Minibasket Campania e Basilicata, della Valdiano Pallacanestro, del Comune di Sant’Arsenio e della Banca Monte Pruno.

Una giornata ricca di spunti che il Direttore Generale Michele Albanese ha voluto così sintetizzare: ” La nostra presenza vuole essere un supporto continuo al territorio ed ai giovani, sotto l’aspetto della cultura, dei valori, della formazione e dello sport. Ai ragazzi siciliani ho voluto ricordare che “Legalità” significa fare il proprio dovere quotidianamente, ognuno nel proprio ambito e nel proprio ruolo e voi, affinché Il vostro futuro non si fermi davanti agli ostacoli del momento, avete il dovere di essere differenti, di attenervi ai valori forti della vita ricordandovi che ci sono persone che hanno dato la vita ed altri sono disposti a darla ancora per il vostro bene, per cui non scoraggiatevi perché c’è tanta gente che vi vuole bene, che vuole il vostro bene. Credere nei giovani significa supportarli e stare al loro fianco nelle diverse circostanze che si propongono e noi siamo impegnati nel fare questo con grande interesse ed attenzione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Torna alla home