Alburni

Alla ricerca della matematica nascosta…tra le stelle degli Alburni

Visita degli alunni del ''Lucrezio Laro'' di Napoli

Katiuscia Stio

21 Maggio 2018

SANT’ANGELO A FASANELLA. La ricerca della matematica nascosta… tra le stelle degli Alburni. Gli alunni dell’Istituto scolastico “Lucrezio Laro” di Napoli, in visita a Sant’Angelo a Fasanella, grazie al progetto Pon e l’Associazione AstroCampania, presidente Massimo Corbisiero, e l’Osservatorio Aresta di Petina, nella figura del socio Ettore Marmo, hanno, durante lo scorso fine settimana presentato, discusso e confutato dei progetti di astronomia e osservato il cielo stellato dalla Valle del Fasanella, « Uno dei cieli migliori della Campania- ha dichiarato il presidente Corbisiero- Per questo, il nostro obiettivo è di creare una sezione locale, dell’Associazione AtroCampania, e riabilitare l’osservatorio di Aresta».

L’azione attiva e propositiva di Ettore Marmo è atta ad assurgere ad una valenza nazionale per avere più possibilità nel campo della ricerca e divulgazione, accesso a finanziamenti,attrezzatura, e fruizione, per consentire all’Osservatorio Aresta di Petina di riabilitarsi alla funzionalità e proponimento iniziale. « L’osservatorio è stato sabotato, avuto una vita travagliata e subito guasti- essendo in un posto poco accessibile con condizioni meteo avverse- ha subito traumi con conseguenti danneggiamenti alla strumentazione- con la creazione di una associazione attiva e di rilievo nazionale e il finanziamento, che speriamo di ottenere al progetto del Psr che abbiamo presentato, speriamo di riportare in auge una struttura unica in tutto il territorio dell’Ente Parco » ha dichiarato Marmo. I giovani studenti hanno poi concluso la propria permanenza negli Alburni con la visita alla Grotta di San Michele Arcangelo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Torna alla home