Cronaca

Provocò incidente in cui morirono due ragazze: confermata condanna a 4 anni per giovane valdianese

I fatti si verificarono nel 2011

Redazione Infocilento

20 Maggio 2018

Tribunale

La Corte d’Appello ha condannato Raffaele Vanacore, 27enne di Sala Consilina, a quattro anni di reclusione per aver causato la morte di due ragazze che viaggiavano in auto con lui. Confermato quanto previsto già in primo grado. I fatti si verificarono tra il 2 e il 3 agosto 2011 a Fisciano. Stando alle accuse, il giovane, all’epoca 20enne, guidava ad alta velocità e in seguito ad un sorpasso azzardato la sua auto si schiantò contro un totem pubblicitario causando la morte di Saveria Ingenito e Letizia Gammella, due diciottenni di Mercato San Severino che erano a bordo della stessa autovettura. Si salvarono, invece, Vanacore e un altro amico.

La sentenza d’appello è arrivata venerdì sera. Il processo prese il via nel 2012. Gli avvocati del ragazzo salese avanzarono richiesta di patteggiamento, respinta dal gup del tribunale di Salerno. Secondo le risultanze investigative il giovane procedeva a 100 chilometri orari in un tratto dove il limite era di 50. All’altezza dello svincolo autostradale di Fisciano fece un sorpasso azzardato, quindi perse il controllo dell’auto che sbandò finendo per schiantarsi contro un totem pubblicitario della concessionaria di auto Hobby Car e terminando la sua folle corsa di fronte alle vetrine dello show room, vetrine che non andarono in frantumi solo perché antiproiettile. Violentissimo l’impatto: per Saveria Ingenito e Letizia Gammella, invece, non ci fu nulla da fare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

Torna alla home