Attualità

Sanità, De Luca soddisfatto: “C’è stato un cambio di passo”, ma nel Cilento e Diano ancora criticità

Ieri gli Stati Generali della Sanità

Redazione Infocilento

19 Maggio 2018

«Sulla sanità dobbiamo riconoscere che c’è stato un cambio di passo con l’attuale governo regionale». Vincenzo De Luca esalta il lavoro fatto nell’ambito della Sanità nell’ambito deli «Stati generali della sanità» voluti al Cardarelli per fare il punto di quanto realizzato a metà del suo mandato.

«Noi presentiamo i fatti dopo due anni e mezzo alla guida della Regione e nove mesi da commissario – ha detto il governatore della Regione Campania – Entro il 2018 chiudiamo la partita dei debiti pagando i fornitori e andando a transazione con la sanità privata».

Da Palazzo Santa Lucia hanno fatto sapere di aver aumentato i livelli essenziali d’assistenza da 106 (quando la Campania era ultima in Italia) a 160 punti, ancora sotto la media nazionale ma almeno in risalita. Un obiettivo raggiunto abbassando il numero dei parti cesarei dal 46% al 36%, riuscendo a operare quasi la metà delle fratture al femore in 48 ore, mentre nel 2015 avveniva solo nel 26% dei casi, arrivando al 95% delle vaccinazioni, mentre tre anni fa si era all’82% «vicini alla soglia di rischio».
Soddisfazione anche per il nuovo piano ospedaliero: «eravamo fermi al 2010, a quello che prevedeva la chiusura di tutti i pronto soccorso a Napoli trasformando quello del Cardarelli in un’emergenza perenne». De Luca non ha mancato di sottolineare di aver risolto il problema delle barelle al Cardarelli, di aver riaperto i pronto soccorso di Giugliano, Frattamaggiore, Agropoli, Roccadaspide, Pozzuoli, allargato quello del Pellegrini e recuperato quello del Cto. Ulteriore passaggio ha riguardato le assunzioni: l’autorizzazione riguarda 1800 dipendenti, 800 dei quali precari già assunti. Infine il punto sui fondi per l’edilizia: 170 milioni già sbloccati, il piano di interventi da 1,2 miliardi con cinque ospedali completamente nuovi (Giugliano, Nola, Costiera sorrentina, Salerno e Sessa Aurunca). In più 350 milioni per acquistare tecnologie.

A far da contraltare agli annunci di De Luca una situazione che resta comunque critica in alcune zone della regione. Nel Cilento, dall’ospedale di Vallo della Lucania, più volte sono stati lanciati allarmi per le criticità che la struttura, carente soprattutto di personale. Problemi simili anche a Polla. Ad Agropoli, invece, si attende il potenziamento promesso dal direttore generale dell’Asl Salerno Antonio Giordano, ma da indiscrezioni pare che il nosocomio beneficerà soltanto di un potenziamento estivo. Infine ci sono i problemi avvertiti dall’utenza per i tempi, ancora lunghi, delle liste di attesa.

Eppure De Luca è convinto che tutto proceda positivamente: «Abbiamo riconquistato credibilità con i nostri interlocutori romani – incalza De Luca – A fine anno possiamo chiedere l’uscita dal commissariamento nella sanità che è un’umiliazione che dura da dieci anni, la certificazione della nostra totale incapacità amministrativa del passato, quando avevamo sei miliardi di debiti, e di irresponsabilità verso i nostri concittadini».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Torna alla home