Cilento

20 maggio all’Oasi Alento: due appuntamenti in programma

Due eventi per adulti e bambini

Comunicato Stampa

19 Maggio 2018

Una domenica ricca di eventi all’Oasi Fiume Alento con due eventi di sicuro interesse per adulti e bambini.

A partire dal mattino si inizierà con il raduno di primavera di aeromodelli acquatici “Alento in Volo” e contemporaneamente avrà inizio l’esperienza gastronomica “FORmaggio”.
Dopo la grande partecipazione della passata edizione di “Alento in Volo” anche questa primavera si esibiranno diversi tipi di aeromodelli tra cui idrovolanti a due galleggianti (scarponi) o a scafo centrale con stabilizzatori.
Tra questi da ammirare per la perfezione, la raffinatezza dei particolari e le dimensioni davvero ragguardevoli il CANADAIR antincendio CL-415, il BEAVER, il CESSNA 182, e l’idrovolante da corsa Macchi M33 .
Inoltre si potranno ammirare motoscafi ed idroscivolanti a propulsione elettrica ed a scoppio ed una meticolosa riproduzione di un rimorchiatore d’epoca.
Infine, oltre al volo di elicotteri provvisti di galleggianti completeranno il programma della giornata l’esibizione di svariate barche a vela radioassistite che si rincorreranno tra le due boe sistemate lungo la direzione del vento.

Per partecipare alla giornata tematica “FORmaggio” occorre prenotare on-line per aderire anche ai laboratori sulla preparazione della mozzarella nella mortella e del cacioricotta di capra, 2 fra i formaggi più caratteristici del Cilento.
Durante il laboratorio sul cacioricotta di capra verranno mostrati i 4 passaggi che portano dal latte crudo al formaggio finito: cottura, cagliata, rottura della cagliata e raccolta della stessa nelle forme.
Il laboratorio sulla mozzarella nella mortella ripercorrerà le fasi salienti della produzione di questo tipico prodotto: partendo dalla cagliata, attraverso la rottura della stessa, si arriva alla filatura della pasta e quindi alla sua mozzatura per la realizzazione della tipica mozzarella che viene poi adagiata su un letto di mirto.
Grazie ai laboratori i partecipanti interverranno attivamente nelle varie fasi di realizzazione dei prodotti per poi poter gustare il quanto da loro preparato. Durante la giornata saranno previsti momenti di degustazione di prodotti tipici.
Ma non saranno queste le uniche attività del giorno.
Infatti, fino al 3 giugno, è visitabile la mostra “Tartarughe, testimoni di un passato perduto”. Più di trenta esemplari di varie specie saranno ospiti dell’Oasi tutti i weekend e i giorni festivi.
Ovviamente saranno disponibili anche tutti i consueti servizi dell’Oasi: noleggio bici, golf car, il maneggio, tiro con l’arco, la ristorazione di qualità, le visite guidate alla Diga e all’Oasi incluse nel biglietto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Torna alla home