Attualità

Capaccio Paestum, l’area della fontana lavatoio verrà intitolata a Ciccio Cortese

Nei pressi della fontana c'era la sua abitazione

Paola Desiderio

18 Maggio 2018

Negli anni Ottanta era facile incontrarlo in Piazza Santini o nelle strade adiacenti: Francesco Cortese, da tutti conosciuto come “Ciccio”, non pedalava, ma utilizzava la bicicletta per camminare, perchè aveva un problema alle gambe. I suoi problemi motori erano dovuti al congelamento dei piedi che patì in un campo di prigionia in Siberia durante la campagna di Russia. Francesco Cortese, infatti, era un reduce della seconda guerra mondiale. Un uomo solitario, a cui un po’ tutti cercavano di dare una mano. Abitava in una casetta di cui oggi non resta che un rudere in via Fornilli, proprio dove di recente, per volontà del consigliere comunale Alfonsina Montechiaro, è stata completamente ripulita l’area dell’antica fontana-lavatoio. Quella stessa area dove oggi è possibile vedere anche i resti di quelli che un tempo erano i forni pubblici, da cui prende il nome la strada.

Nato a Capaccio il 2 giugno del 1916, morì nel 1996. Ai bambini incuteva timore per la sua barba lunga e l’incedere lento. Ma era molto benvoluto. La sua figura è rimasta nel cuore di tante personeDi qui l’idea di intitolare a lui l’area della fontana che oggi è anche area verde e area pedonale. Un’area che era da anni nel degrado e che oggi è stata interamente riqualificata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Torna alla home