InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Capaccio Paestum, l’area della fontana lavatoio verrà intitolata a Ciccio Cortese
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Energie rinnovabili
“Scacco matto alle rinnovabili”: il futuro del Pianeta non è green ma black, si ritorna al passato
Attualità Global
Oroscopo Paolo Fox
Oroscopo Paolo Fox 28 marzo, amici del Leone è un momento di crescita personale. Gemelli, abbiate cura del vostro lavoro
Oroscopo
Ettore Majorana
Ettore Majorana, un mistero italiano legato anche al Cilento
Cilento Curiosità
La Città di Eboli ospita il Giro d’Italia e la sosta della Carovana Rosa
Altri Sport Sport
Raccolta rifiuti Ascea
La D’Angelo Soccer School scende in campo a tutela dell’ambiente
Attualità Cilento
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Capaccio Paestum, l’area della fontana lavatoio verrà intitolata a Ciccio Cortese

Di Paola Desiderio 5 anni fa
2 min. di lettura
Condividi

Negli anni Ottanta era facile incontrarlo in Piazza Santini o nelle strade adiacenti: Francesco Cortese, da tutti conosciuto come “Ciccio”, non pedalava, ma utilizzava la bicicletta per camminare, perchè aveva un problema alle gambe. I suoi problemi motori erano dovuti al congelamento dei piedi che patì in un campo di prigionia in Siberia durante la campagna di Russia. Francesco Cortese, infatti, era un reduce della seconda guerra mondiale. Un uomo solitario, a cui un po’ tutti cercavano di dare una mano. Abitava in una casetta di cui oggi non resta che un rudere in via Fornilli, proprio dove di recente, per volontà del consigliere comunale Alfonsina Montechiaro, è stata completamente ripulita l’area dell’antica fontana-lavatoio. Quella stessa area dove oggi è possibile vedere anche i resti di quelli che un tempo erano i forni pubblici, da cui prende il nome la strada.

Nato a Capaccio il 2 giugno del 1916, morì nel 1996. Ai bambini incuteva timore per la sua barba lunga e l’incedere lento. Ma era molto benvoluto. La sua figura è rimasta nel cuore di tante personeDi qui l’idea di intitolare a lui l’area della fontana che oggi è anche area verde e area pedonale. Un’area che era da anni nel degrado e che oggi è stata interamente riqualificata.

TAG: capaccio, capaccio notizie, capaccio paestum, ciccio cortese, fontana lavatoio capaccio scalo, via fornilli
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente L’Associazione Bersaglieri Alburni, Cilento, Calore Vallo di Diano al raduno di San Donà del Piave
Articolo Successivo Capaccio Paestum, trasporto scolastico: confermate le tariffe
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Energie rinnovabili
Attualità

“Scacco matto alle rinnovabili”: il futuro del Pianeta non è green ma black, si ritorna al passato

Silvana Romano Silvana Romano 5 ore fa
Raccolta rifiuti Ascea
Attualità

La D’Angelo Soccer School scende in campo a tutela dell’ambiente

Chiara Esposito Chiara Esposito 7 ore fa
Giornata della Gentilezza
Attualità

Giornata della Gentilezza: Montesano sulla Marcellana saluta le bambine ed i bambini nati nel 2022

Federica Pistone Federica Pistone 8 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla