Attualità

Metrò del Mare: incontro per la riattivazione delle linee per il Cilento

Si parte l'1 luglio

Gennaro Maiorano

17 Maggio 2018

Prosegue l’iter per la riattivazione del Metrò del Mare. Lo scorso 15 maggio si è tenuto un incontro con gli amministratori locali dei Comuni di Salerno, Agropoli, Castellabate, Pollica, Casal Velino, Pisciotta, Centola, Camerota, Sapri; i rappresentanti delle autorità marittime del comprensorio; la società che gestirà il servizio, l’Alicost e i rappresentanti della direzione generale per la mobilità della Regione Campania.

L’appuntamento è servito per fare il punto sul servizio, valutare le problematiche infrastrutturali e di sicurezza, verificare la programmazione assistita e i servizi legati al Metrò, in particolare relativamente agli infopoint che si occuperanno della vendita dei biglietti e delle attività informative.

Nel corso dell’incontro non sono emerse particolari criticità. Da verificare le condizioni dello scalo di Pisciotta, a causa di un fenomeno di insabbiamento e di Casal Velino dove sarà necessario posizionare, come lo scorso anno, una struttura mobile per l’attracco. Il servizio partirà l’1 luglio anche se si valuta anche di anticiparlo.

Gli orari sono stati già definiti nel gennaio scorso dalla Regione Campania, così come le linee, quattro: Salerno-Cilento, Cilento – Costa d’Amalfi, Sapri – Capri – Napoli.

La 3A Sapri – Capri – Napoli attiva il martedì,mercoledì e giovedì con partenze da Sapri alle ore 7, Camerota 7,45 , Casalvelino 8,45.

La Linea 1 (Salerno- Costa del Cilento) prevista il sabato e la domenica per 18 giorni complessivi con partenze da Agropoli alle ore 9 , San Marco di Castellabate 9,25, Acciaroli alle ore 10 e Palinuro 11,15; la Linea 3B (Sapri-Capri-Napoli) utilizzabile dal lunedì al venerdì con partenze da Palinuro alle ore 7,55, Acciaroli 8,55, San Marco 9,55; infine la linea per la Costiera Amalfitana attiva dal lunedì al venerdì con approdo ad Amalfi e Positano e partenze da Agropoli alle 9, San Marco di Castellabate 9.25.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio ad Agropoli. Fuoco sulla collina delle ginestre

Vasto rogo anche in prossimità delle abitazioni. Distrutti ettari di vegetazione

Ernesto Rocco

13/08/2025

Ostigliano, successo per “Vasci, Portuni e Pertose”: tra cibo, musica e intrattenimento

Una manifestazione che unisce cultura, gastronomia e intrattenimento in un contesto storico di grande fascino. Appuntamento fino al 15 agosto

Eboli, ramo di platano cade lungo Viale Amendola: paura tra i passanti. In via Nobile abbattuti due alberelli

Immediatamente lanciato l’allarme sul posto sono intervenuti i Vigili urbani del locale comando

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Stella Cilento: inaugurata l’area attrezzata il “Vivaio”

L’area “Vivaio”, pensata per favorire momenti di socialità e relax all’aria aperta, rappresenta la seconda area attrezzata inaugurata nel territorio

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli, uomo trovato privo di sensi su via Risorgimento: allarme dei commercianti

Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un senzatetto già noto in città, la cui presenza era stata segnalata nei giorni precedenti nel centro cittadino

Ernesto Rocco

13/08/2025

Agropoli: al via l’individuazione di aree da destinare a parco giochi per bambini nelle frazioni

L’obiettivo è quello di garantire spazi sicuri, inclusivi, stimolanti e adatti alle diverse fasce d'età dei bambini

Castellabate, al Palazzo Comenale la mostra del Premio Oscar, Vittorio Storaro: ieri il taglio del nastro

La mostra in questione rappresenta un autentico viaggio all'interno della fotografia cinematografica che ha emozionato il pubblico presente e che sarà visitabile fino al mese di settembre

Salerno, 1.500 interventi in 100 giorni. Vigili del Fuoco: presidio essenziale sul territorio

La FP CGIL ribadisce che occorrono assunzioni straordinarie per rafforzare gli organici, un piano immediato di rinnovo del parco mezzi e procedure nazionali che tutelino la salute di chi lavora in condizioni estreme

Eboli: alla scoperta delle offerte di Ferragosto al Maxistore Decò del Gruppo Infante

Maxi Store Decò del Gruppo Infante ad Eboli amplia l’offerta commerciale puntando su convenienza, servizi innovativi e fidelizzazione della clientela

Torna alla home