Prosegue l’iter per la riattivazione del MetrĂ² del Mare. Lo scorso 15 maggio si è tenuto un incontro con gli amministratori locali dei Comuni di Salerno, Agropoli, Castellabate, Pollica, Casal Velino, Pisciotta, Centola, Camerota, Sapri; i rappresentanti delle autoritĂ marittime del comprensorio; la societĂ che gestirĂ il servizio, l’Alicost e i rappresentanti della direzione generale per la mobilitĂ della Regione Campania.
L’appuntamento è servito per fare il punto sul servizio, valutare le problematiche infrastrutturali e di sicurezza, verificare la programmazione assistita e i servizi legati al MetrĂ², in particolare relativamente agli infopoint che si occuperanno della vendita dei biglietti e delle attivitĂ informative.
Nel corso dell’incontro non sono emerse particolari criticitĂ . Da verificare le condizioni dello scalo di Pisciotta, a causa di un fenomeno di insabbiamento e di Casal Velino dove sarĂ necessario posizionare, come lo scorso anno, una struttura mobile per l’attracco. Il servizio partirĂ l’1 luglio anche se si valuta anche di anticiparlo.
Gli orari sono stati già definiti nel gennaio scorso dalla Regione Campania, così come le linee, quattro: Salerno-Cilento, Cilento – Costa d’Amalfi, Sapri – Capri – Napoli.
La 3A Sapri – Capri – Napoli attiva il martedì,mercoledì e giovedì con partenze da Sapri alle ore 7, Camerota 7,45 , Casalvelino 8,45.
La Linea 1 (Salerno- Costa del Cilento) prevista il sabato e la domenica per 18 giorni complessivi con partenze da Agropoli alle ore 9 , San Marco di Castellabate 9,25, Acciaroli alle ore 10 e Palinuro 11,15; la Linea 3B (Sapri-Capri-Napoli) utilizzabile dal lunedì al venerdì con partenze da Palinuro alle ore 7,55, Acciaroli 8,55, San Marco 9,55; infine la linea per la Costiera Amalfitana attiva dal lunedì al venerdì con approdo ad Amalfi e Positano e partenze da Agropoli alle 9, San Marco di Castellabate 9.25.