Attualità

Capaccio Paestum, 18 progetti candidati a finanziamento

Previsto un importo complessivo di oltre 60milioni

Comunicato Stampa

17 Maggio 2018

Progetto

Sono ben 18 i progetti esecutivi e cantierabili per un importo complessivo di oltre 60 milioni di euro presentati dal Comune di Capaccio Paestum sulla piattaforma regionale Iter Campania per l’ammissione a finanziamento.

Gli interventi progettuali candidati a finanziamento riguardano la messa in sicurezza sismica e l’efficientamento energetico di edifici pubblici, il restauro e la riqualificazione di beni pubblici e ambientali, il completamento e la rifunzionalizzazione delle reti fognarie di collettamento e degli impianti di depurazione.

Nello specifico, l’Ente, guidato dal Sindaco Franco Palumbo, ha presentato un progetto per il ripristino della condotta sottomarina di scarico in località Varolato per un importo complessivo di oltre 2 milioni di euro. Nello stesso ambito, rientra anche la progettazione per il completamento e la rifunzionalizzazione della rete fognaria comunale di colletta mento-convogliamento dei reflui fognari all’impianto di depurazione.

Sei sono, invece, i progetti riguardanti la messa in sicurezza e l’efficientamento energetico degli edifici pubblici. Sono l’istituto scolastico “Carducci” a Capaccio capoluogo, le scuole a Scigliati e Tempa San Paolo, la palestra comunale “Olimpia” a Capaccio Scalo, gli edifici comunali in piazza Santini a Capaccio Scalo e di via Vittorio Emanuele a Capaccio capoluogo.

Altro progetto importante è quello di “Capaccio Paestum Sicura”, che prevede la realizzazione di un sistema di videosorveglianza integrata per il controllo e il monitoraggio ambientale su tutto il territorio.

Superano il milione di euro, invece, i due progetti che riguarderanno il potenziamento idrico a Capaccio capoluogo. Il primo prevede il potenziamento della rete idrica (Pozzo Nocito) e il secondo interessa il potenziamento dei serbatoi.

Candidato a finanziamento per un importo di oltre milioni di euro anche il progetto per la realizzazione del polo agroalimentare in località Sabatella. Tra i progetti caricati sulla piattaforma Iter Campania anche quelli per la riqualificazione del borgo di Cafasso e del tabacchificio, la messa in sicurezza del costone roccioso in località Madonna del Granato e la realizzazione di percorsi ciclabili e pedonali.

Infine, presentati anche i primi progetti per lo sviluppo della fascia costiera, compreso quello di bike e car sharing per collegare la fascia costiera con gli attrattori culturali.

«Gli uffici comunali hanno fatto un eccellente lavoro, candidando ben 18 progetti a finanziamento. – evidenzia il Sindaco, Franco Palumbo – Ci auguriamo, pur consci delle difficoltà che ci sono in tutti i comuni della Campania, che una grande fetta di questi fondi sia destinata a un territorio così importante come quello di Capaccio Paestum. Stiamo cercando di dare un nuovo volto a questa città e devo dire che, rispetto all’abbandono generale in cui l’abbiamo trovata, le cose stanno migliorando giorno dopo giorno. In questo processo si inserisce anche il grande lavoro che sta facendo la Giunta regionale avviando dei bandi su interventi molto importanti e sentiti dai cittadini come possono essere quelli infrastrutturali e di potenziamento dei servizi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home