Attualità

Capaccio Paestum, 18 progetti candidati a finanziamento

Previsto un importo complessivo di oltre 60milioni

Comunicato Stampa

17 Maggio 2018

Progetto

Sono ben 18 i progetti esecutivi e cantierabili per un importo complessivo di oltre 60 milioni di euro presentati dal Comune di Capaccio Paestum sulla piattaforma regionale Iter Campania per l’ammissione a finanziamento.

Gli interventi progettuali candidati a finanziamento riguardano la messa in sicurezza sismica e l’efficientamento energetico di edifici pubblici, il restauro e la riqualificazione di beni pubblici e ambientali, il completamento e la rifunzionalizzazione delle reti fognarie di collettamento e degli impianti di depurazione.

Nello specifico, l’Ente, guidato dal Sindaco Franco Palumbo, ha presentato un progetto per il ripristino della condotta sottomarina di scarico in località Varolato per un importo complessivo di oltre 2 milioni di euro. Nello stesso ambito, rientra anche la progettazione per il completamento e la rifunzionalizzazione della rete fognaria comunale di colletta mento-convogliamento dei reflui fognari all’impianto di depurazione.

Sei sono, invece, i progetti riguardanti la messa in sicurezza e l’efficientamento energetico degli edifici pubblici. Sono l’istituto scolastico “Carducci” a Capaccio capoluogo, le scuole a Scigliati e Tempa San Paolo, la palestra comunale “Olimpia” a Capaccio Scalo, gli edifici comunali in piazza Santini a Capaccio Scalo e di via Vittorio Emanuele a Capaccio capoluogo.

Altro progetto importante è quello di “Capaccio Paestum Sicura”, che prevede la realizzazione di un sistema di videosorveglianza integrata per il controllo e il monitoraggio ambientale su tutto il territorio.

Superano il milione di euro, invece, i due progetti che riguarderanno il potenziamento idrico a Capaccio capoluogo. Il primo prevede il potenziamento della rete idrica (Pozzo Nocito) e il secondo interessa il potenziamento dei serbatoi.

Candidato a finanziamento per un importo di oltre milioni di euro anche il progetto per la realizzazione del polo agroalimentare in località Sabatella. Tra i progetti caricati sulla piattaforma Iter Campania anche quelli per la riqualificazione del borgo di Cafasso e del tabacchificio, la messa in sicurezza del costone roccioso in località Madonna del Granato e la realizzazione di percorsi ciclabili e pedonali.

Infine, presentati anche i primi progetti per lo sviluppo della fascia costiera, compreso quello di bike e car sharing per collegare la fascia costiera con gli attrattori culturali.

«Gli uffici comunali hanno fatto un eccellente lavoro, candidando ben 18 progetti a finanziamento. – evidenzia il Sindaco, Franco Palumbo – Ci auguriamo, pur consci delle difficoltà che ci sono in tutti i comuni della Campania, che una grande fetta di questi fondi sia destinata a un territorio così importante come quello di Capaccio Paestum. Stiamo cercando di dare un nuovo volto a questa città e devo dire che, rispetto all’abbandono generale in cui l’abbiamo trovata, le cose stanno migliorando giorno dopo giorno. In questo processo si inserisce anche il grande lavoro che sta facendo la Giunta regionale avviando dei bandi su interventi molto importanti e sentiti dai cittadini come possono essere quelli infrastrutturali e di potenziamento dei servizi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Neurologia in emergenza a Polla: carenza di medici, rinnovata la convenzione con il Moscati

«Grave e prolungata assenza di medici» al "Curto" di Polla, arriva un'altra soluzione tampone per la neurologia

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento

Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo

Chiara Esposito

14/05/2025

Parco Nazionale del Cilento, Piero De Luca (PD): “Subito tavolo di confronto per lavoratori part time”

Lavorare per 12 ore alla settimana significa non poter contare su un reddito dignitoso, né costruire una prospettiva di vita stabile

Il Ministro Giuseppe Valditara in visita a Salerno

Attesa, emozione e orgoglio per la comunità scolastica dell'istituto comprensivo Vicinanza

“Cilento” nel nome dell’aeroporto: la soddisfazione degli amministratori

Dal Cilento alla Costiera Amalfitana, la soddisfazione dei sindaci per il nuovo nome dell'Aeroporto

Parco, a Velia prende vita “Velia Immersive”: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Tutti hanno sottolineato l’importanza di rendere i luoghi della cultura accessibili e stimolanti per le nuove generazioni

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Consiglio Provinciale approva la mozione presentata da Guzzo per istituire il Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

La richiesta nasce dalla crescente preoccupazione legata all’aumento di furti e tentati furti nonché dalla carenza di personale tra le forze di polizia presenti sul territorio

Castellabate, ultimata passerella pubblica sulla spiaggia del Pozzillo

Un percorso pedonale di estrema utilità specialmente in occasione dell’imminente arrivo della stagione estiva

Calcio giovanile a Castellabate con la “Cilento Youth League”

In campo ci saranno anche le giovanili di Juventus, Fiorentina, Lazio e Roma

Torna alla home