• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum, 18 progetti candidati a finanziamento

Previsto un importo complessivo di oltre 60milioni

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Maggio 2018
Condividi
Progetto

Sono ben 18 i progetti esecutivi e cantierabili per un importo complessivo di oltre 60 milioni di euro presentati dal Comune di Capaccio Paestum sulla piattaforma regionale Iter Campania per l’ammissione a finanziamento.

Gli interventi progettuali candidati a finanziamento riguardano la messa in sicurezza sismica e l’efficientamento energetico di edifici pubblici, il restauro e la riqualificazione di beni pubblici e ambientali, il completamento e la rifunzionalizzazione delle reti fognarie di collettamento e degli impianti di depurazione.

Nello specifico, l’Ente, guidato dal Sindaco Franco Palumbo, ha presentato un progetto per il ripristino della condotta sottomarina di scarico in località Varolato per un importo complessivo di oltre 2 milioni di euro. Nello stesso ambito, rientra anche la progettazione per il completamento e la rifunzionalizzazione della rete fognaria comunale di colletta mento-convogliamento dei reflui fognari all’impianto di depurazione.

Sei sono, invece, i progetti riguardanti la messa in sicurezza e l’efficientamento energetico degli edifici pubblici. Sono l’istituto scolastico “Carducci” a Capaccio capoluogo, le scuole a Scigliati e Tempa San Paolo, la palestra comunale “Olimpia” a Capaccio Scalo, gli edifici comunali in piazza Santini a Capaccio Scalo e di via Vittorio Emanuele a Capaccio capoluogo.

Altro progetto importante è quello di “Capaccio Paestum Sicura”, che prevede la realizzazione di un sistema di videosorveglianza integrata per il controllo e il monitoraggio ambientale su tutto il territorio.

Superano il milione di euro, invece, i due progetti che riguarderanno il potenziamento idrico a Capaccio capoluogo. Il primo prevede il potenziamento della rete idrica (Pozzo Nocito) e il secondo interessa il potenziamento dei serbatoi.

Candidato a finanziamento per un importo di oltre milioni di euro anche il progetto per la realizzazione del polo agroalimentare in località Sabatella. Tra i progetti caricati sulla piattaforma Iter Campania anche quelli per la riqualificazione del borgo di Cafasso e del tabacchificio, la messa in sicurezza del costone roccioso in località Madonna del Granato e la realizzazione di percorsi ciclabili e pedonali.

Infine, presentati anche i primi progetti per lo sviluppo della fascia costiera, compreso quello di bike e car sharing per collegare la fascia costiera con gli attrattori culturali.

«Gli uffici comunali hanno fatto un eccellente lavoro, candidando ben 18 progetti a finanziamento. – evidenzia il Sindaco, Franco Palumbo – Ci auguriamo, pur consci delle difficoltà che ci sono in tutti i comuni della Campania, che una grande fetta di questi fondi sia destinata a un territorio così importante come quello di Capaccio Paestum. Stiamo cercando di dare un nuovo volto a questa città e devo dire che, rispetto all’abbandono generale in cui l’abbiamo trovata, le cose stanno migliorando giorno dopo giorno. In questo processo si inserisce anche il grande lavoro che sta facendo la Giunta regionale avviando dei bandi su interventi molto importanti e sentiti dai cittadini come possono essere quelli infrastrutturali e di potenziamento dei servizi».

s
TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Dalla Serie D alla Promozione: ecco i gol del weekend

Tre vittorie, sconfitta in trasferta per la Polisportiva Santa Maria, pari Agropoli

Olive

Ad Ascea prende il via “Olea Veliensis”: tre giorni dedicati al mondo dell’olivo e della qualità mediterranea

Un appuntamento che anticipa il Festival dell'Olio d'Olivo 2026

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.