Attualità

Assoturismo Provinciale Salerno: Tax Credit una mancata opportunità

Delusi i proprietari di strutture ricettive

Omar Domingo Manganelli

17 Maggio 2018

Sono tanti, tantissimi anche in provincia di Salerno, gli Albergatori delusi rimasti fuori, per i ben noti 6 secondi di ritardo, dalle opportunità derivanti dal credito di imposta in relazione ai costi sostenuti nel 2017 per la riqualificazione aziendale.

Dopo aver consultato la classifica definitiva, pubblicata dal MIBACT, il gap tra l’impresa più virtuosa e quella dalla prime delle escluse risulta soltanto meno di 5 secondi. Una procedura limitativa ormai giunta alla quarta edizione, un click day, mortificante per centinaia di imprese salernitane. Un criterio deludente quindi al quale il
mondo dell’imprenditoria alberghiera guardava già con diffidenza da alcuni anni, un criterio di
assegnazione basato sulla velocità di un semplice dito che non premia lo sforzo degli imprenditori
del settore. Soltanto un terzo delle imprese che hanno avuto la tempestività di cliccare otterranno
il beneficio.

“Il settore turistico nazionale, ha bisogno di una forte spinta innovativa e di una nuova fase di promozione sullo scenario internazionale, – dichiara il Presidente Provinciale Raffaele Esposito – una fase che deve dare al nostro Paese il giusto posizionamento in ambito mondiale ed europeo, proprio per questo confidiamo in primis nella creazione del nuovo Ministero dedicato al Turismo, da parte del nuovo Governo Nazionale”. Anche il coordinatore provinciale di Assoturismo, Donato Santimone, esprime tutte le sue perplessità e preoccupazioni in merito a questa procedura scellerata.

“È una procedura, questa, che sicuramente andrà cambiata e migliorata in funzione di una accessibilità al contributo più ampia, – ammette Santimone -, stiamo lavorando a stretto contatto con gli imprenditori della ospitalità in provincia di Salerno per assicurare loro le migliori condizioni lavorative in un clima economico davvero difficile.
Crediamo nella rete e nella potenzialità della nostra terra”, – conclude Santimone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home