Attualità

Assoturismo Provinciale Salerno: Tax Credit una mancata opportunità

Delusi i proprietari di strutture ricettive

Omar Domingo Manganelli

17 Maggio 2018

Sono tanti, tantissimi anche in provincia di Salerno, gli Albergatori delusi rimasti fuori, per i ben noti 6 secondi di ritardo, dalle opportunità derivanti dal credito di imposta in relazione ai costi sostenuti nel 2017 per la riqualificazione aziendale.

Dopo aver consultato la classifica definitiva, pubblicata dal MIBACT, il gap tra l’impresa più virtuosa e quella dalla prime delle escluse risulta soltanto meno di 5 secondi. Una procedura limitativa ormai giunta alla quarta edizione, un click day, mortificante per centinaia di imprese salernitane. Un criterio deludente quindi al quale il
mondo dell’imprenditoria alberghiera guardava già con diffidenza da alcuni anni, un criterio di
assegnazione basato sulla velocità di un semplice dito che non premia lo sforzo degli imprenditori
del settore. Soltanto un terzo delle imprese che hanno avuto la tempestività di cliccare otterranno
il beneficio.

“Il settore turistico nazionale, ha bisogno di una forte spinta innovativa e di una nuova fase di promozione sullo scenario internazionale, – dichiara il Presidente Provinciale Raffaele Esposito – una fase che deve dare al nostro Paese il giusto posizionamento in ambito mondiale ed europeo, proprio per questo confidiamo in primis nella creazione del nuovo Ministero dedicato al Turismo, da parte del nuovo Governo Nazionale”. Anche il coordinatore provinciale di Assoturismo, Donato Santimone, esprime tutte le sue perplessità e preoccupazioni in merito a questa procedura scellerata.

“È una procedura, questa, che sicuramente andrà cambiata e migliorata in funzione di una accessibilità al contributo più ampia, – ammette Santimone -, stiamo lavorando a stretto contatto con gli imprenditori della ospitalità in provincia di Salerno per assicurare loro le migliori condizioni lavorative in un clima economico davvero difficile.
Crediamo nella rete e nella potenzialità della nostra terra”, – conclude Santimone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home