Attualità

“Aperisushi” è il nuovo videoclip dell’artista cilentano Dutty Beagle

E' stato girato da Francesco D’Antonio e Enrico Francese

Comunicato Stampa

17 Maggio 2018

Dopo il successo dell’album “Repubblica delle Cucozz” e di brani quali “Cilentoland” (oltre 64mila visualizzazioni su Youtube) torna sulla scena Dutty Beagle con un nuovo singolo/videoclip: “Aperisushi”.

«Non mi interessava trasmettere necessariamente un messaggio ben definito, volevo, per così dire, “fotografare” in maniera ironica la società di oggi e le sue stranezze. Per questo il testo è più visivo che narrativo».

Registrato e mixato a Cava de Tirreni nello Studio XXXV da Johnny Paglioli e masterizzato da Simone Squillario, “Aperisushi” è un brano che punta il dito verso le pressioni della società moderna:

«L’abitudine dell’aperisushi, per come l’ho intesa io, rappresenta un’alternativa ai ritmi serrati della società occidentale. Siamo così presi dal lavoro, dalla voglia di raggiungere uno status che non ci appartiene e di apparire che non abbiamo più il tempo per concederci un po’ di relax e conoscere veramente gli altri senza il filtro di un profilo social che spesso ha l’obiettivo di farci sembrare felici e nascondere le nostre debolezze».

Il brano è accompagnato da un videoclip realizzato dal comico dei salernitani Villa PerBene, Francesco D’Antonio (Zelig Off, Colorado), e da Enrico Francese, coadiuvati da Francesco Paglioli:

«Francesco e Enrico hanno ascoltato il brano e, in pochissimo tempo, hanno elaborato una loro visione. Mi intrigava avere l’input di qualcun altro, ero curioso di sapere cosa potesse suscitare la canzone in persone abituate a lavorare con un mezzo “cinematografico” come quello dei videoclip».

“Aperisushi” anticipa l’uscita del prossimo album di Dutty Beagle (attualmente in fase di mastering), al quale ha partecipato anche Andrea Tartaglia, frontman dei Tartaglia Aneuro.

«Le nuove canzoni sono il frutto di un percorso lungo tre anni, durante i quali credo di essere maturato come persona e come autore. I libri che ho letto, le esperienze che ho vissuto, la gente che ho incontrato e il mondo che mi circonda mi hanno fornito l’ispirazione per comporre i testi».

Chi è Dutty Beagle

Lo spirito reggae, l’energia dello ska, il ritmo incalzante del funky: questo è Dutty Beagle, un mix di suoni che attraversano l’anima di questo strano personaggio in bilico fra esplosività e sentimento.

Antonio Cusati, in arte Dutty Beagle, nasce il 4 febbraio 1992. Cresce a Marina di Camerota (SA), un paese fortemente influenzato dalla cultura sudamericana (venezuelana in particolare) a causa dell’emigrazione di massa dei primi del novecento. Sin dall’infanzia frequenta un ambiente solare e spensierato in un quartiere, la Chiandata, che si rivelerà fondamentale per la crescita fisica e artistica.

Muove i primi passi nel mondo della musica sotto l’ala protettrice della Old Nine On Fire Crew, impegnata nella diffusione del reggae nelle dancehall delle calde stagioni estive. Grazie a questa collaborazione, nel 2010 nasce il primo singolo, “Born in South”.

Un altro incontro fondamentale è quello con Emanuele “Nos” Saggiomo, nel 2013. Vede così la luce il progetto Cilento Rootz, che toccherà l’apice con l’uscita del primo EP di 5 tracce. Durante questo periodo, molto rilevanti sono le esibizioni in apertura di artisti del calibro di Clementino, Jovine e Gogol Bordello. Nel 2015 viene pubblicato su Youtube il primo videoclip, “Cilentoland”, che supera le 64.000 visualizzazioni, consacrandosi come inno del Cilento.

Il 2 luglio 2015 è una data fondamentale perché vede l’uscita del primo album di Dutty Beagle, “Repubblica delle Cucozz”, affiancato da importanti collaborazioni con artisti quali Nicola Caso, Oz Real e Leo In. Il disco tratta prettamente tematiche di denuncia, in modo particolare il disagio e l’immobilismo in un territorio come quello cilentano e l’isolamento fisico e mentale dei giovani.

In un pomeriggio di novembre del 2015, in un freddo locale di Camerota utilizzato dai fraterni amici della Ma.Fra. Band, si verifica una svolta decisamente importante: prende corpo la formazione attuale del progetto Dutty Beagle che vede tornare protagonista, in veste di bassista, Emanuele “Nos” Saggiomo. A lui, in breve tempo, si uniranno gli altri membri della band: Davide “from Vuccafera Massive” Siervo (batteria e percussioni), Davide “from Bellizzi” Palmentiero (chitarre) e Vincenzo “Mbo” La Mura “from Trentinara Massive” (chitarre e cori e, dal 2017, basso).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Torna alla home