Cilento

Cilento: ultraleggero scomparso, ricerche in mare

Disperse due persone

Luisa Monaco

15 Maggio 2018

A distanza di 24 ore dalla scomparsa di un velivolo ultraleggero che stava sorvolando il Cilento le ricerche proseguono.

Mezzi aerei e personale del gruppo speleologico ieri avevano perlustrato l’area del Monte Stella per provare ad individuare tracce dell’aereo, o dei due piloti (un uomo e una donna) ma senza esito. Eppure qui sarebbe avvenuto l’ultimo contatto con i radar. Ora le ricerche si stanno concentrando in mare. Allertata la Capitaneria di Porto che già da ieri ha effettuato i primi controlli.

Che l’apparecchio potesse essere disperso in mare «in uno spazio di acqua a sud di Capri ad una distanza massima di 40-50 miglia da Sorrento» era stato già ipotizzato da Alberto Ortolani, direttore dell’aeroporto di Scalea, che domenica sera ha lanciato l’allarme. Il velivolo è anfibio e quindi potrebbe aver ammarato.

Partito dal lago Trasimeno domenica e diretto a Nicotera, l’aereo ultraleggero stava volando sui cieli del Cilento quando improvvisamente s’è perso il segnale dai radar. Per tutta la giornata di ieri un elicottero dei carabinieri ha sorvolato l’area tra Pollica, San Mauro Cilento, Rocca Cilento, Sessa Cilento, Omignano e Stella Cilento. L’ultimo contatto è avvenuto dopo aver sorvolato l’isola di Capri in direzione sud, poi si è perso ogni collegamento.

Dalla scorsa notte sono intervenuti l’Atr della Guardia costiera, il Reparto Volo della Polizia di Stato, il Reparto Volo dei pompieri e numerosi aerei privati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza, liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Sant’Angelo a Fasanella: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Sant'Angelo a Fasanella, quattordici liste per 500 abitanti. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 ad Ispani: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Ispani, corsa a due. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum. Ecco tutti i candidati

Torna alla home