Cilento

Cilentana: dito puntato sulla manutenzione. Cirielli pronto a denunciare Canfora

"Non attenderemo che ci scappi il morto"

Redazione Infocilento

15 Maggio 2018

Gli svincoli della Cilentana da Poderia a Perito sono al buio per l’assenza dell’impianto di illuminazione o un suo malfunzionamento. A segnalare il caso sono gli automobilisti che evidenziano disagi in più punti dell’arteria stradale che necessiterebbe anche di una maggiore manutenzione. Una richiesta, quest’ultima, che non interessa soltanto la Sp430, ma anche altre arterie di competenza della Provincia di Salerno, soprattutto dell’entroterra cilentano e non solo.

La situazione appare critica tanto che Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d’Italia, si è detto pronto a denunciare il presidente della Provincia Giuseppe Canfora per inadempienza nella manutenzione delle strade che rende le arterie provinciali insicure e causa di incidenti stradali. Per Cirielli che in passato è stato alla guida dell’Ente di Palazzo Sant’Agostino lo stato di abbandono e di scarsa manutenzione in cui versano le strade provinciali del Salernitano testimoniano la totale incapacità amministrativa da parte dell’amministrazione Canfora.

«È vero che il Governo Pd di Renzi e De Luca con la riforma Delrio hanno tagliato in maniera vergognosa i fondi alle Province ma chiederò – ribadisce Cirielli – di verificare se ci siano stati fondi utilizzati in maniera non prioritaria, anziché destinarli alla manutenzione per la messa in sicurezza di strade e scuole superiori. Se così fosse ci sarebbe chiaramente reato. Non attenderemo che ci scappi il morto». E aggiunge: «Del resto gli oltre quattro anni attesi per riaprire il tratto della Cilentana chiuso per frana tra Prignano ed Agropoli, il grosso masso rimasto al centro strada ad Aquara per oltre un anno e mezzo e gli innumerevoli tratti viari chiusi da Nord a Sud della Provincia per dissesto idrogeologico sono la testimonianza di un ente che ha forte difficoltà a garantire un sistema viario efficiente e funzionale. Discutibili anche i lavori che la Provincia ha in questi giorni sta effettuando sui tratti del percorso, sulla Cilentana, a mo’ di rappezzamento».

Per la Cilentana qualcosa dovrebbe migliorare con il passaggio di competenza dalla Provincia all’Anas. In attesa la Provincia batte cassa. È pronto ad entrare in funzione l’autovelox installato tra gli svincoli Vallo della Lucania e Pattano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home