Attualità

Acciaroli, bandiera dell’Arte Contemporanea

"Inaugurata la IV edizione di PAC"

Chiara Esposito

15 Maggio 2018

Si è tenuta sabato 12 maggio l’anteprima dell’inaugurazione di PAC – Porto D’arte Contemporanea, giunta ormai alla IV edizione, che si terrà a partire dal mese di luglio fino a settembre, presso l’Info Point del Porto di Acciaroli, Pollica. Ospite della giornata uno dei due artisti di fama internazionale protagonisti di quest’anno, il greco Miltos Manetas il quale ha presentato oltre che una serie di disegni realizzati direttamente ad Acciaroli, anche una sua opera fotografica b/n 2x1m che vede come protagoniste sette donne anziane in nero, che si spostano da un punto ad un altro blandamente, le quali raffigurano l’illusione di percorrere un cammino per raggiungere una meta che in realtà non c’è.

Il Porto D’Arte Contemporanea di Acciaroli è un vero e proprio progetto innovativo, primo di questo genere in Europa, che è nato da un’idea di Valerio Falcone, abbracciata fin dal principio dal Sindaco di Pollica Stefano Pisani, con il Matronato del Museo Madre – Fondazione Donna regina per le arti contemporanee di Napoli e il patrocinio della Fondazione Plart, di AMACI, della Regione Campania, della Provincia di Salerno e del Comune di Pollica. Il principio cardine del progetto si basa sul rapporto fra l’identità storica del luogo, Acciaroli-Pollica, e l’area del Mediterraneo, e la relazione che intercorre con le altre culture e filosofie artistiche contemporanee, riscoprendo la centralità della cultura mediterranea all’interno del mondo occidentale. Il PAC, Museo “diffuso” a cielo aperto, si svolge in tre sedi differenti: il Porto di Acciaroli, Palazzo Vinciprova a Pioppi, e Palazzo Principi Capano a Pollica, e rappresenta un modo di rendere l’arte godibile da tutti i cittadini e turisti che ogni anno scelgono la Costiera Cilentana per le loro vacanze. Dopo i vari ospiti che si sono susseguiti dal 2015 al 2017, quest’anno tocca a Militos Manetas e Matteo Fraterno che realizzeranno le loro opere le quali rimarranno in dotazione dell’amministrazione comunale di Pollica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Torna alla home