• Live TV Canale 79
  • Pubblicitร 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Acciaroli, bandiera dell’Arte Contemporanea

"Inaugurata la IV edizione di PAC"

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 15 Maggio 2018
Condividi

Si รจ tenuta sabato 12 maggio l’anteprima dell’inaugurazione di PAC – Porto D’arte Contemporanea, giunta ormai alla IV edizione, che si terrร  a partire dal mese di luglio fino a settembre, presso l’Info Point del Porto di Acciaroli, Pollica. Ospite della giornata uno dei due artisti di fama internazionale protagonisti di quest’anno, il greco Miltos Manetas il quale ha presentato oltre che una serie di disegni realizzati direttamente ad Acciaroli, anche una sua opera fotografica b/n 2x1m che vede come protagoniste sette donne anziane in nero, che si spostano da un punto ad un altro blandamente, le quali raffigurano l’illusione di percorrere un cammino per raggiungere una meta che in realtร  non c’รจ.

Il Porto D’Arte Contemporanea di Acciaroli รจ un vero e proprio progetto innovativo, primo di questo genere in Europa, che รจ nato da un’idea di Valerio Falcone, abbracciata fin dal principio dal Sindaco di Pollica Stefano Pisani, con il Matronato del Museo Madre – Fondazione Donna regina per le arti contemporanee di Napoli e il patrocinio della Fondazione Plart, di AMACI, della Regione Campania, della Provincia di Salerno e del Comune di Pollica. Il principio cardine del progetto si basa sul rapporto fra l’identitร  storica del luogo, Acciaroli-Pollica, e l’area del Mediterraneo, e la relazione che intercorre con le altre culture e filosofie artistiche contemporanee, riscoprendo la centralitร  della cultura mediterranea all’interno del mondo occidentale. Il PAC, Museo “diffuso” a cielo aperto, si svolge in tre sedi differenti: il Porto di Acciaroli, Palazzo Vinciprova a Pioppi, e Palazzo Principi Capano a Pollica, e rappresenta un modo di rendere l’arte godibile da tutti i cittadini e turisti che ogni anno scelgono la Costiera Cilentana per le loro vacanze. Dopo i vari ospiti che si sono susseguiti dal 2015 al 2017, quest’anno tocca a Militos Manetas e Matteo Fraterno che realizzeranno le loro opere le quali rimarranno in dotazione dell’amministrazione comunale di Pollica.

TAG:acciaroliCilentopollica
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Tragedia sulla Bussentina: proseguono le indagini sulla dinamica dello scontro

Si attende l'autopsia sul corpo delle vittime, poi verranno organizzate le esequie.…

Winnie The Pooh

Almanacco del 14 Ottobre. Scopri fatti, curiositร  e programmi tv sul Canale 79

Il 14 ottobre segna la storica Battaglia di Hastings, la nascita di…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitร  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di piรน
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicitร 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

ยฉ Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti โ€“ Proprietร : Red Digital Communication S.r.l. โ€“ P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietร  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarร  sempre citata la fonte dโ€™origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non รจ responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, รจ possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.