Attualità

Prevenzione della corruzione-testimonianze-da Joe Petrosino ai giorni nostri: presentato il progetto a Castelverde

Si tratta di una iniziativa del Comune di Padula e del Liceo Pisacane

Comunicato Stampa

12 Maggio 2018

Si e’ tenuta ieri a Castelverde, in provincia di Cremona, la presentazione del progetto “Prevenzione della corruzione-testimonianze-da Joe Petrosino ai giorni nostri”. Il percorso formativo, che coinvolge in stretta sinergia il Comune di Padula il Liceo Scientifico Pisacane, su invito dell’Unione dei Comuni Terra di Cascine tra i Comuni di Castelverde e Pozzaglio ed Uniti, e’stato illustrato da Filomena Chiappardo, assessore alla Cultura del Comune di Padula, Francesco Cardiello, segretario generale del Comune di Padula, con le testimonianze di Ignazio Cutro’, presidente Associazione Nazionale Testimone di Giustizia, e Nino Melito Petrosino, pronipote del famoso poliziotto Joe Petrosino, e il coordinamento organizzativo di Enrico Tepedino. Ad aprire il convegno sono stati i saluti di Graziella Licci, sindaco di Castelverde. Le conclusioni sono state affidate a Anna Maria Bianca Arcuri,segretario generale dell’Unione dei Comuni Terra di Cascine. Le modalità operative del modello di prevenzione della corruzione,proposto dal Comune di Padula, hanno suscitato grande interesse tanto che, al termine dell’esposizione, il sindaco Graziella Locci, anche su sollecitazione della platea, ha proposto l’attuazione di un vero e proprio gemellaggio nel segno della legalità tra i due Comuni. Il Comune di Padula si conferma paese della legalità anche fuori dai confini regionali sia dal punto di vista storico per aver dato i natali a Joe Petrosino sia per le azioni attuali e concrete a sostegno di coloro i quali combattono in prima linea l’illegalità anche a rischio della propria vita. Ormai il modello applicativo del comune di Padula si consolida definitivamente come buona prassi amministrativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Cuccaro Vetere: gli antichi mestieri tornano a vivere, ieri il primo laboratorio con i bambini

Protagonista è stato il cestaio Giuseppe Di Buono che, insieme ai bambini, ha intrecciato un paniere e un cestino in vimini

Antonio Pagano

17/07/2025

Torna alla home