Cilento

Palinuro: Capitaneria convoca incontro per programmare la stagione estiva

Presenti sindaci, operatori e Confesercenti

Omar Domingo Manganelli

12 Maggio 2018

Nella giornata di ieri a Palinuro si è tenuto un incontro promosso dal Tenente di Vascello, Comandante Capitaneria di porto di Palinuro, Giovanni Paolo Arcangeli per programmare l’ormai imminente stagione estiva in modo condiviso. Presenti il Presidente della Confesercenti Provinciale, Raffaele Esposito, diversi amministratori locali e titolari di imprese turistiche e balneari.

“Poniamo al centro della discussione, – afferma il Giovane Comandante Arcangeli -, l’importanza di condividere ogni aspetto sulla sicurezza della balneazione e delle attività turistico ricreative in mare e sulle spiagge in sinergia tra istituzioni e operatori del settore al fine di valorizzare la nostra costa con sempre migliori servizi per la tutela e salvaguardia della vita umana in mare”.

“È stata una giornata ricca di partecipazione decine di imprese balneari e turistiche, tanti sindaci del comprensorio tra i quali Carmelo Stanziola sindaco di Centola che ha dato il saluto di benvenuto e numerosi funzionari dei comuni costieri, a testimonianza dell’ottimo lavoro svolto sul territorio da parte del Comandante Arcangeli, – dichiara il Presidente Provinciale Raffaele Esposito -, il mondo istituzionale quando è coordinato con professionalità, buon senso e rispetto territoriale come in questo caso viene seguito e rispettato dal mondo dell’impresa”. “La giornata di confronto e di ascolto promossa ieri è stata un ottima occasione di sintesi per il comparto balneare e turistico del basso Cilento dove contiamo centinaia di imprese associate FIBA, – continua il Presidente -, e dove portiamo avanti con impegno e dedizione iniziative congiunte per gli aspetti legati alla sicurezza come il progetto in collaborazione con le associazioni locali e l’Ente Parco Nazionale del Cilento Diano ed alburni per la creazione della costa Cardioprotetta oppure quello in simbiosi con le pubbliche amministrazioni locali e Legambiente e parco nazionale per la sostenibilità balneare territoriale il progetto denominato “I lidi del Parco” che tra le altre cose è recentemente diventato un progetto pilota in Italia per la proposizione di modelli di gestione sostenibili. Le giornate di confronto e di dialogo istituzionale come quelle di ieri a Palinuro, – conclude Esposito -, rappresentano un segnale importante per la crescita armonica dei nostri territori che devono e vogliono offrire all’utenza turistica servizi e beni di alta qualità nel rispetto della normativa vigente”.

Grazie a questo incontro è stato possibile condividere le varie esigenze di amministratori ed operatori, promuovendo sinergia per valorizzare l’offerta della fascia costiera garantendo massima sicurezza e il rispetto delle regole.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Torna alla home