Cilento

Palinuro: Capitaneria convoca incontro per programmare la stagione estiva

Presenti sindaci, operatori e Confesercenti

Omar Domingo Manganelli

12 Maggio 2018

Nella giornata di ieri a Palinuro si è tenuto un incontro promosso dal Tenente di Vascello, Comandante Capitaneria di porto di Palinuro, Giovanni Paolo Arcangeli per programmare l’ormai imminente stagione estiva in modo condiviso. Presenti il Presidente della Confesercenti Provinciale, Raffaele Esposito, diversi amministratori locali e titolari di imprese turistiche e balneari.

“Poniamo al centro della discussione, – afferma il Giovane Comandante Arcangeli -, l’importanza di condividere ogni aspetto sulla sicurezza della balneazione e delle attività turistico ricreative in mare e sulle spiagge in sinergia tra istituzioni e operatori del settore al fine di valorizzare la nostra costa con sempre migliori servizi per la tutela e salvaguardia della vita umana in mare”.

“È stata una giornata ricca di partecipazione decine di imprese balneari e turistiche, tanti sindaci del comprensorio tra i quali Carmelo Stanziola sindaco di Centola che ha dato il saluto di benvenuto e numerosi funzionari dei comuni costieri, a testimonianza dell’ottimo lavoro svolto sul territorio da parte del Comandante Arcangeli, – dichiara il Presidente Provinciale Raffaele Esposito -, il mondo istituzionale quando è coordinato con professionalità, buon senso e rispetto territoriale come in questo caso viene seguito e rispettato dal mondo dell’impresa”. “La giornata di confronto e di ascolto promossa ieri è stata un ottima occasione di sintesi per il comparto balneare e turistico del basso Cilento dove contiamo centinaia di imprese associate FIBA, – continua il Presidente -, e dove portiamo avanti con impegno e dedizione iniziative congiunte per gli aspetti legati alla sicurezza come il progetto in collaborazione con le associazioni locali e l’Ente Parco Nazionale del Cilento Diano ed alburni per la creazione della costa Cardioprotetta oppure quello in simbiosi con le pubbliche amministrazioni locali e Legambiente e parco nazionale per la sostenibilità balneare territoriale il progetto denominato “I lidi del Parco” che tra le altre cose è recentemente diventato un progetto pilota in Italia per la proposizione di modelli di gestione sostenibili. Le giornate di confronto e di dialogo istituzionale come quelle di ieri a Palinuro, – conclude Esposito -, rappresentano un segnale importante per la crescita armonica dei nostri territori che devono e vogliono offrire all’utenza turistica servizi e beni di alta qualità nel rispetto della normativa vigente”.

Grazie a questo incontro è stato possibile condividere le varie esigenze di amministratori ed operatori, promuovendo sinergia per valorizzare l’offerta della fascia costiera garantendo massima sicurezza e il rispetto delle regole.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home