Inaugurata oggi presso l’Istituto Professionale Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale Profagri di Salerno, una serie di incontri che interesseranno, nel mese di maggio le sette sedi dell’Istituto , il cui dirigente scolastico Alessandro Turchi ha mostrato grande interesse nei confronti dei temi trattati nell’ambito della campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza in ambito ferroviario “Train… to be cool”, promossa dal Servizio di Polizia Ferroviaria del Dipartimento di Pubblica Sicurezza in collaborazione col MIUR e col supporto scientifico della facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università degli studi di Roma – La Sapienza.
Il progetto, che prevede degli incontri con la Polizia Ferroviaria nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, illustra le problematiche comportamentali riscontrate nel contesto ferroviario, soprattutto da parte di ragazzi al di sotto dei vent’anni.
Nell’aula multimediale della succursale di Angri le Assistenti Capo Francesca Milioto e Gerarda Margarella del Compartimento Polizia Ferroviaria di Napoli e il Sostituto Commissario Angelo Pironti del Posto Polfer di Battipaglia, hanno dialogato con i giovani studenti spiegando loro che il rispetto delle norme di sicurezza e di legalità in ambito ferroviario, come servirsi del sottopassaggio per attraversare i binari e non oltrepassare la linea gialla, sono fondamentali per la sicurezza e l’incolumità propria, ma anche di quella altrui.
Nel corso dell’interessante incontro formativo, attraverso slides, esempi pratici e contributi audio-video, gli studenti hanno avuto la possibilità di confrontarsi in un dibattito sulla conoscenza ed il rispetto delle regole da osservare al fine di evitare inutili rischi e scongiurare possibili incidenti che sullo scenario ferroviario hanno quasi sempre risvolti tragici.
Un attento uditorio ha seguito la chiacchierata con la Polfer imparando così a tenere i giusti comportamenti nelle stazioni e quando si viaggia in treno e ad essere cool, senza infrangere le regole.
Potrebbe interessarti anche
Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante
Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi
Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale
L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa
Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino
Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.
Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso
Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione
Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino
L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare
Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront
Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.
Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone
Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città
Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi
Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]
A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale
Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza
Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL
Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni