Attualità

Educazione alimentare e mondo rurale, domani la XII edizione di “Fattorie aperte”

Alfieri: si punta a favorire una sana e corretta alimentazione

Comunicato Stampa

11 Maggio 2018

Domani, sabato 12 maggio, è in programma la XII edizione di “Fattorie Aperte”, promossa e curata dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania.

Nel corso della manifestazione, che gode del Patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale, le 283 fattorie didattiche della Campania – iscritte nell’Albo istituito dalla Regione – accoglieranno ed ospiteranno gratuitamente gruppi scolastici e visitatori, coinvolgendoli in attività quali itinerari ludico-sensoriali, laboratori e percorsi interattivi.

Si tratta di un importante momento di incontro tra cittadini e mondo rurale, per approfondire il legame tra agricoltura, ambiente e salute, riscoprire l’importanza del settore primario e comprendere il ruolo dell’agricoltore quale custode delle tradizioni del nostro territorio.

“Fattorie Aperte – dichiara Franco Alfieri, capo della segreteria del Presidente De Luca – rientra nel più ampio ed articolato ‘Programma di educazione alimentare e orientamento ai consumi’ curato dall’Assessorato all’Agricoltura e con il quale intendiamo favorire l’adozione, soprattutto nelle giovani generazioni, di una sana e corretta alimentazione attraverso il consumo di prodotti tipici e certificati della Campania. Altro obiettivo qualificante – aggiunge Alfieri – è diffondere la conoscenza della Dieta Mediterranea intesa non solo come modello nutrizionale, ma soprattutto come stile di vita”.

Tra le azioni del Programma dedicate ai più giovani è da ricordare il concorso regionale “Inventa il tuo spot – Pesce azzurro e corretta alimentazione” realizzato in collaborazione con Giffoni Experience.

Alla nona edizione, che si è appena conclusa, hanno partecipato 108 scolaresche con il coinvolgimento di oltre 1.900 studenti e circa 200 docenti, in rappresentanza di 88 istituti scolastici di ogni ordine e grado della Campania per una platea complessiva di oltre 16mila studenti.

La cerimonia di premiazione dei vincitori avrà luogo venerdì 18 maggio, alle ore 10.00, presso la Cittadella del Cinema del Giffoni Experience in Giffoni Valle Piana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home