Attualità

Auletta: Anas assicura interventi sulla SS19

Pittella scrive a Christian Addesso, comitato Ponte Nuovo

Redazione Infocilento

11 Maggio 2018

AULETTA. Potrebbero esserci presto novità per la SS19 della Calabrie, chiusa nel Comune di Auletta da circa 4 anni e mezzo per una frana di grosse dimensioni. Il senatore Gianni Pitella ha comunicato a Christian Addesso, presidente del Comitato di quartiere Ponte Nuovo, che lo scorso 7 maggio si è tenuto presso la Direzione Generale Anas S.P.A,un incontro nel quale si è discusso anche dell’arteria che attraversa il territorio aulettese.

“Gli interlocutori dell’Anas S.P.A ente proprietario della strada – scrive Pitella – mi hanno garantito che la gara per il ripristino del tratto stradale è in fase di conclusione, e che auspicano che si riesca presto ad iniziare i tanto attesi lavori per il ripristino della transitabilità”.

I cittadini sperano di veder risolto un problema che da anni sta creando non pochi problemi. Le persone che vivono al di là della frana, infatti, sono costrette ogni giorno a percorrere una stradina di fortuna per poter uscire e rientrare a casa anche se come sottolineano alcuni residenti della zona “a volte per evitare di correre rischi arriviamo a Petina per poi prendere l’autostrada e fare il percorso inverso quando dobbiamo rientrare a casa”. A rendere la vicenda paradossale è il fatto che i soldi per intervenire sulla strada e metterla in sicurezza sono stati messi a disposizione dal 2016, si tratta di 7 milioni di euro. Successivamente è stato anche pubblicato il bando per l’esecuzione dei lavori che però fino ad oggi non hanno preso il via. Di qui i solleciti dei residenti e dei componenti del Comitato Ponte Nuovo e di tutti i residenti che hanno interessato del caso anche l’onorevole Gianni Pittella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home