Attualità

Progetto Java per la Campania: al via le selezioni

Saranno coinvolti 554 giovani tra i 18 e i 35 anni

Comunicato Stampa

10 Maggio 2018

Giovani

progetto “Java per la Campania” entra nel vivo. La Regione Campania ha approvato gli elenchi dei candidati che sosterranno la prova di ammissione per far parte dei 240 partecipanti ai corsi di Java Programmer I (Decreto n. 361 del 12/04/2018 della Direzione Generale 11, e pubblicato sul BURC n. 30 del 16/04/2018 nell’ambito del progetto “Java per la Campania”). Si tratta, in totale, di 554 giovani campani tra i 18 e i 35 anni che hanno presentato domanda di ammissione, rispondendo all’Avviso pubblico dello scorso 10 gennaio 2018.

Il test di selezione si terrà il prossimo 25 maggio presso la Mostra d’Oltremare di Napoli e si svolgerà in un’unica sessione comune. Prevista una prova con 30 quesiti a risposta multipla di cui il 20% in lingua inglese. I 240 giovani, una volta selezionati, frequenteranno i corsi che Oracle Italia organizzerà in tutte le province campane. Al termine del percorso formativo, poi, potranno sostenere gli esami per conseguire la certificazione di programmatore Java.

“La Regione Campania con questo progetto – sostiene l’Assessore alla Formazione Chiara Marciani – intende, da un lato, aumentare le competenze dei nostri giovani nel settore ICT e, dall’altro, creare occupazione nel nostro territorio. Abbiamo perciò scelto un approccio innovativo che tiene insieme formazione e accompagnamento al lavoro per garantire un beneficio sia per i giovani che per le imprese campane, a cominciare da quelle che investono sull’innovazione e sulle professionalità locali. Visto l’alto numero di adesioni al bando, stiamo verificando la possibilità di replicare l’esperienza quanto prima”.

Ma non è tutto. La terza fase del progetto, infatti, prevede azioni di consolidamento e accompagnamento al lavoro attraverso la selezione di imprese con sede operativa in Campania che siano interessate ad avvalersi delle professionalità acquisite dai giovani, a cui dedicare specifici percorsi di accompagnamento e di tirocinio. Ai migliori 50 giovani che hanno ottenuto la certificazione sarà destinato un incentivo all’assunzione pari a 5.000 euro; per i successivi 50 il contributo è di 500 euro al mese per sei mesi.

Nei prossimi giorni, i candidati ammessi riceveranno ulteriori informazioni sulle modalità di partecipazione alla prova di selezione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Torna alla home