Attualità

Ospedale di Vallo della Lucania, Gambino attacca: nessuna promessa mantenuta

Consigliere Regionale critica De Luca e difende il dg Asl Giordano

Redazione Infocilento

10 Maggio 2018

“Il Presidio Ospedaliero di Vallo della Lucania è caratterizzato da carenze strutturali ed organizzative (mancanza di personale) che, come per tutti i Plessi Ospedalieri della Regione Campania, è attribuibile solo ed esclusivamente al governo solo mediatico” del Presidente De Luca”.

Da De Luca solo promesse

Parole del consigliere regionale Alberico Gambino che interviene sul nosocomio “San Luca” evidenziando come sia “sotto gli occhi di tutti, che il Governatore non ha realizzato concretamente nessuno dei tanti interventi annunciati attraverso i quotidiani show mediatici trasmessi dalle emittenti televisive regionali così come è sotto gli occhi di tutti la simpatia che il Governatore ha verso il sistema sanitario privato del territorio Vallese tanto da spendere parte del suo prezioso tempo per presenziare ad inaugurazioni di impianti di PET TAC presso strutture private che fondano il proprio successo economico sul disinteresse della Regione Campania verso le strutture pubbliche”.

Difesa al d.g. Asl Salerno Antonio Giordano: innegabili gli sforzi

Gambino difende invece l’Asl Salerno: “sono innegabili – dice – gli sforzi e gli interventi prodotti dal Direttore Generale dell’ASL Salerno, nell’assordante silenzio e nell’inesistente sostegno e supporto della Regione Campania, a favore del San Luca e che sono rappresentati dal potenziamento dell’organico sanitario impegnato nella U.O. di Radiologia,dalle consulenze esterne attivate per potenziare l’apparato specialistico della U.O. Di Gastroenterologia, dalle assunzioni di medici presso U.O. di Anestesia e presso la U.O. di Rianimazione, dalla prossima assegnazione alla U.O. Utic- Cardiologia e U.O. emodinamica di medici, dalla assegnazione di 2 Dirigenti Medici per la Neurologia, 2 Dirigenti Medici per la U.O. di O.R.L., 1 Dirigente Medico per la U.O. di Chirurgia Vascolare, dalla conclusione dell’avviso pubblico di mobilità per infermieri la cui assunzione consentirà di attivare tutti i posti letto previsti nel Piano Ospedaliero Aziendale”.

 

“In ragione di tanto – sottolinea il consigliere regionale – appaiono incomprensibili le esternazioni pubbliche, peraltro anche errate nei contenuti, contro il Direttore Generale dell’ASL Salerno e il Direttore Sanitario del San Luca cui va tutta la mia solidarietà umana, personale e politica ed il mio istituzionale incoraggiamento a proseguire nell’opera intrapresa a tutela e difesa del sistema sanitario pubblico soprattutto in un territorio, quello Vallese, per il quale la V Commissione Regionale dovrebbe incominciare a lavorare per comprendere ed approfondire le reali ragioni che hanno permesso – e permettono – alla Regione Campania da un lato di consentire incrementi di fatturato per le strutture private e, dall’altro lato, di destinare sempre più insufficienti risorse al sistema pubblico tanto da renderlo non integrato con il sistema privato ma da esso in gran parte sostituito”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home