ALBANELLA. Siglata la convenzione tra il Comune di Albanella e il Museo archeologico nazionale di Napoli per la concessione, in prestito temporaneo, delle lastre della “Tomba della fanciulla offerente”. Il Mann ha concesso il trasferimento e l’esposizione al pubblico per un anno, presso la nuova sede della casa comunale, delle quattro lastre dipinte. Il prestito ha carattere eccezionale e non sarà rinnovabile. La tomba venne scoperta ad Albanella, in contrada San Nicola, il 5 aprile 1935 e, per la sua bellezza, trasferita ed esposta al Mann. Il grande archeologo Mario Napoli la ascrisse al V secolo a.C.: un secolo fulgido e di grande influsso ellenico per questo territorio che è quello della Magna Graecia. Le lastre rappresentano “una figura femminile stante di offerente, rivestita di un lungo chitone violaceo sino ai piedi che lascia, alla maniera antica, scoperte le braccia. Solo agli omeri fermato da alcune fibbie colorate il chitone è ai fianchi stretto da una cintura gialla orlata da doppie linee trasversali incrociate in rosso-violaceo”, come fu descritta dal primo archeologo. In base alla convenzione sottoscritta, il Comune di Albanella dovrà provvedere al trasporto e alla manutenzione delle lastre, oltre alla stipula di una copertura assicurativa contro tutti i rischi. Le lastre saranno consegnate formalmente per il prestito nel luogo di esposizione al sindaco di Albanella, Renato Josca, previo controllo delle integrità e presa d’atto della stessa sottoscritta da entrambe le parti. Nel periodo di durata dell’esposizione, le lastre non potranno essere spostate e nessun intervento di qualsiasi natura potrà essere operato da persone diverse rispetto ai rappresentanti del Mann. Il Comune di Albanella, in base alla convenzione sottoscritta, potrà pubblicare sul proprio sito web immagini delle lastre, previa autorizzazione, ma anche produrre e vendere prodotti relativi alle lastre e basate sulle immagini delle stesse. “Il ritorno ad Albanella della tomba della Fanciulla offerente – afferma soddisfatto il sindaco Josca – è un sogno, inseguito da generazioni, che finalmente diventa realtà. Abbiamo ottenuto il prestito gratuito delle lastre e per un anno ospiteremo sul nostro territorio una delle testimonianze archeologiche più importanti. Come per Paestum la “Tomba del Tuffatore”, per Albanella la “Tomba della Fanciulla offerente” rappresenta il simbolo della nostra storia e delle nostre radici”.
Potrebbe interessarti anche
Aree interne: domani a Roccadaspide l’assemblea dei sindaci
I progetti finanziati grazie al "bando strade" saranno inseriti nella strategia per procedere all'approvazione
Provincia di Salerno, ecco le deleghe ai consiglieri. Guzzo confermato vicepresidente
Confermate le deleghe ai consiglieri provinciali. Giovanni Guzzo sarà il vice di Vincenzo Napoli
Maltempo in Campania: torna l’allerta meteo
Previste precipitazioni intense accompagnate anche da grandine, fulmini e raffiche di vento
A Vallo della Lucania la nuova sede dell’Associazione per la Dieta Mediterranea
Appuntamento il 17 aprile. Prevista anche la presentazione dell'ultima opera di Gianfranco Nappi: "Agroecologia"
Ripensare la Scuola: AI e Metodo Montessori in Dialogo: un incontro all’IC Carducci di Trentinara
Una iniziativa per esplorare le nuove frontiere dell'educazione, integrando l’Intelligenza Artificiale e il Metodo Montessori
Impianto a biogas a Capaccio Paestum: c’è ricorso al TAR
Dopo lo stop al progetto, si profila una disputa legale tra la società proponente e le autorità competenti in merito alla concessione
Appalti a Capaccio Paestum: Gip di Vallo della Lucania conferma domiciliari per Alfieri
Il tribunale di Vallo della Lucania, conferma le determinazioni della procura di Salerno. Alfieri resta ai domiciliari
Inaugurata la Camerota – Lentiscosa: la nuova strada che collega i centri collinari
Taglio del nastro questo pomeriggio a Lentiscosa per la nuova strada che collega il capoluogo di Camerota con la frazione collinare di Lentiscosa
Sapri: una fiaccolata per l’ospedale Immacolata
Giovedì le comunità del Golfo di Policastro scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro la chiusura del punto nascita
Montecorice: Comune si conferma Bandiera Blu e investe ancora sul Litorale
Un traguardo importante che il Vice Sindaco, Ciro Cozzolino, ha voluto rimarcare ai nostri microfoni durante la cerimonia che si è tenuta nella giornata di ieri in quel di Roma
Lustra: Comune al lavoro per riqualificare l’impianto sportivo
L'amministrazione comunale punta ad ottenere i fondi del bando Sport e Periferia per riqualificare l'impianto di Rocca Cilento
Tragedia a Roccadaspide, accusa malore alla guida: morto uomo del posto
La tragedia è avvenuta pochi minuti fa nei pressi di via Carpine, sulla strada che conduce al distributore di carburanti