• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, le bellezze culturali e le eccellenze del gusto in vetrina a New York

Saranno protagoniste al Forum Icsb

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Maggio 2018
Condividi

Enogastronomia, patrimonio storico, culturale e naturalistico, borghi e quindi bellezza e benessere: è il più grande capitale del Cilento che la Fondazione Grande Lucania Onlus, con il Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e l’Università di Salerno, ha deciso di portare nella vetrina mondiale di New York nell’ambito del Forum Icsb che si terrà dal 9 al 12 maggio 2018 presso il Palazzo delle Nazioni Unite in collaborazione con il Disa Mis dell’Università degli studi di Salerno. Un evento preparato nei minimi dettagli per mostrare al mondo un territorio ancora poco conosciuto ma ricco di fascino. Il Cilento calerà così i suoi “assi” a New York con un evento dal titolo Cilento Day, che si terrà l’11 maggio presso la ST Jonh’s University, al quale parteciperanno circa 60 professori ed esponenti di Governi ed Organizzazioni Internazionali di diversi Paesi. Per gli organizzatori l’obiettivo è scommettere sulla crescita dei flussi turistici provenienti dagli Stati Uniti, strategica per l’economia turistica regionale e locale. L’iniziativa ha in agenda un pranzo con lo chef de Il Gattopardo, Vito Gnazzo, molto conosciuto e apprezzato negli Stati Uniti, trapiantiato in America ma di origini cilentane. A partire dalle 12:00 interverranno Katia Passerini, ST Jonh’s University, Luca Romanelli, vicepresidente Fondazione Grande Lucania, Cono D’Elia, vicepresidente del Parco, Roberto Parente, docente di Economia all’Università di Salerno e Vito Gnazzo, executive chef de Il Gattopardo che accompagnerà i presenti in un viaggio di gusto tra i sapori del Cilento. A seguire, protagonisti il 12 maggio all’Onu al Forum delle Piccole e Medie Imprese saranno alle 14:30 il Comune di Morigerati e alle 17:30 l’azienda Santomiele di Prignano Cilento. Il sindaco Cono D’Elia racconterà l’esperienza di Morigerati Paese Ambiente, del legame con il WWF e l’oasi del Bussento e con le Bandiere Arancioni del Tourign Club Italia, oltre a spiegare quanto alcune iniziative e la nascita di piccole imprese oggi rappresentino il più grande patrimonio in termini di competenze collegate alla crescita sociale e alla possibilità di evitare la desertificazione demografica.

Soddisfatto della iniziativa il presidente della Fondazione Franco Castiello: «Il marchio del Cilento è già conosciuto ma abbiamo bisogno che estenda i suoi confini. Bellezze paesaggistiche e culturali ed enogastronomia rendono l’entroterra di una unica e incomparabile bellezza che rendono unico il nostro territorio», ha spiegato nel corso della conferenza stampa di presentazione del progetto che si è svolta a Vallo della Lucania. La volontà di portare il Cilento a New York è nata da un’intuizione del professore Roberto Parente, che ha dato un importante contributo affinchè l’iniziativa si realizzasse.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.